
Regionale. Un giorno triste oggi per il giornalismo e la cultura campana che piangono la morte di uno dei più grandi giornalisti del territorio.
Ermanno Corsi, 85 anni, si è spento a Napoli di recente. Durante la sua vita è stato scrittore, saggista e giornalista, rivestendo anche il ruolo di Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Campania per molti anni, dal 1989 fino al 2007. Nato in Toscana, ma da giovane si è prima trasferito a Torre del Greco e successivamente a Napoli, nel 1970.
La sua è una vita costellata di grandi successi, dopo aver conseguito il diploma, si è laureato in lettere moderne all’Università degli studi di Napoli Federico II. Divenuto poi giornalista professionista nel 1960, e da allora ha ricoperto importanti ruoli. Ha iniziato tale carriera lavorando per il giornale “Il Tempo” a Napoli e Roma.
Successivamente ha cominciato a lavorare per un altro noto giornale “Il Mattino”, diventando un suo inviato speciale, ricoprendo poi il ruolo di vice-capocronista.
Ma i suoi “trionfi” non finiscono qui. Dopo l’avventura col “Mattino” è passato alla Rai, nel 1978, presso la sede di Napoli, rimanendo lì fino al 2004 e ricoprendo anche il ruolo di caporedattore del Tg Regione.
Ha anche rivestito ruoli dirigenziali nella Federazione Nazionale alla Stampa Italiana e anche nell’Associazione napoletana della stampa.
Oltre a ciò, è stato nominato cittadino onorario in sei comuni campani, nonché commendatore al merito della Repubblica italiana.
La sua dipartita ha scosso il mondo del giornalismo, della cultura, nonché amici e parenti. Tanti hanno dedicato parole di cordoglio in suo onore, ricordando la grande persona che era.