
REGIONALE – La città metropolitana di Napoli si mostra come una delle più attrattive da un punto di vista turistico in Italia. Napoli è totalmente esplosa negli ultimi anni ed è una delle mete preferite da italiani e stranieri. Questo appeal internazionale lo si evince anche dagli eventi che la città organizza. Uno dei più prestigiosi sarà sicuramente la America’s Cup.
Si tratta del torneo di vela più prestigioso al mondo oltre a essere anche il più antico ancora in attività. Fu istituito nel 1851. L’edizione numero 38 in programma nel 2027 si svolgerà proprio al largo delle acque del Golfo di Napoli. L’evento sportivo, uno dei più seguiti al mondo, porterà nel capoluogo partenopeo tra la primavera e l’estate del 2027 tantissimo turismo ed è stato anche calcolato l’impatto economico che avrà sulla città e sull’occupazione.
È stato calcolato che tra tutto l’indotto ci saranno almeno 11.000 nuovi posti di lavoro tra cui 2.000 a carattere permanente. Dallo studio emerge anche che l’impatto economico complessivo sarà di circa 690 milioni di euro, con un valore potenziale che, grazie all’indotto e al miglioramento dell’immagine della città a livello internazionale, potrebbe superare 1,2 miliardi di euro nel lungo periodo.
L’America’s Cup porterà numerose opportunità occupazionali, coinvolgendo una vasta gamma di figure professionali. I settori più direttamente interessati saranno quello nautico, il turismo, la ristorazione, i servizi e l’imprenditoria locale. Ulteriori sbocchi lavorativi emergeranno anche nei campi della comunicazione, dell’organizzazione di eventi e nell’ambito delle associazioni sociali e ambientali attive sul territorio. Non mancheranno, infine, occasioni di impiego all’interno degli stessi team di regata partecipanti alla competizione.
La raccolta delle candidature sarà gestita direttamente dalle singole realtà coinvolte, come hotel, ristoranti, aziende nautiche e altre attività e servizi legati all’evento. Chi è interessato alle opportunità di lavoro offerte dall’America’s Cup Napoli dovrà quindi attendere l’avvio delle selezioni da parte dei soggetti competenti.