
L’aggiornamento
Nella mattinata odierna, circa 80 operatori delle diverse forze dell’ordine hanno eseguito numerose perquisizioni nel comune di Acerra.
Nel corso del servizio, gli operatori hanno identificato 101 persone, di cui 30 con precedenti di Polizia, controllato 52 veicoli ed effettuato controlli amministrativi nei confronti di 7 attività commerciali. Inoltre, nel corso delle verifiche sono stati identificati 7 lavoratori sui quali sono in corso accertamenti sulla regolarità della relativa posizione lavorativa; sono state elevate sanzioni per mancata emissione di documento commerciale o omessa installazione di misuratore fiscale, nonché in materia di canone Rai. Infine, sono state controllate 4 persone sottoposte a misure restrittive o alternative alla detenzione e nei confronti di una di esse è stato eseguito un aggravamento della pena in carcere.
L’attività congiunta ha visto la partecipazione di personale del Commissariato di Acerra, della Squadra Mobile di Napoli, del Reparto Prevenzione Crimine Campania, del Reparto Mobile, di un’unità cinofila dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico e della Polizia Scientifica; dei Carabinieri delle Stazioni di Acerra, Pomigliano d’Arco e Somma Vesuviana nonché degli operatori della Guardia di Finanza della Compagnia di Casalnuovo di Napoli. Il servizio in argomento, inoltre, ha visto la partecipazione di personale della Polizia Locale del comune di Acerra ed è stata vigilata dall’alto dall’elicottero del VI Reparto Volo della Polizia di Stato.
Il primo lancio
ACERRA/VALLE DI SUESSOLA. Maxi operazione in corso tra Acerra e la Valle di Suessola: elicotteri in volo, massiccia presenza di forze dell’ordine
Una vasta operazione delle forze dell’ordine è in corso da questa mattina tra il territorio di Acerra e l’area della Valle di Suessola. Dall’alba, numerosi cittadini hanno segnalato la presenza di elicotteri in volo a bassa quota (uno in particolare della polizia) e di pattuglie impegnate in alcune località del comprensorio.
Al momento non sono stati diffusi dettagli ufficiali sul motivo dell’intervento, ma si tratterebbe di un’azione coordinata su vasta scala. Nei giorni scorsi le forze dell’ordine stavano setacciando le campagne per scovare un uomo sfuggito ad un’operazione, ma l’entità del blitz odierno potrebbe nascondere altri scenari.
L’area interessata dall’intervento è ampia e comprende sia zone urbane che rurali, segno di un’attività pianificata e articolata. Gli elicotteri della Polizia stanno sorvolando costantemente la zona, fornendo supporto dall’alto.
L’operazione ha attirato l’attenzione della popolazione locale, che si è trovata improvvisamente immersa in un clima di grande tensione e curiosità. Le forze dell’ordine, però, non hanno rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale, e non è stato ancora chiarito il contesto preciso in cui si inserisce l’intervento.
Secondo indiscrezioni, potrebbe trattarsi di un’azione legata al contrasto alla criminalità organizzata o ad attività illecite nel settore economico, ma al momento nessuna di queste ipotesi ha trovato conferma ufficiale.
Le prossime ore potrebbero essere decisive per chiarire i contorni di quella che si preannuncia come una delle più imponenti operazioni di polizia degli ultimi mesi nell’area. La popolazione resta in attesa di aggiornamenti.