Skip to main content

È l’All on 4 in Albania il Miglior Metodo di Sostituzione Dentale?

Di 3 Giugno 2025Attualità

Negli ultimi anni, l’All on 4 in Albania ha conquistato l’attenzione di migliaia di pazienti europei, in particolare italiani, che cercano un’alternativa efficace e meno costosa rispetto ai trattamenti odontoiatrici offerti nel proprio Paese. Ma questo approccio è davvero il miglior metodo di sostituzione dentale oggi disponibile? I numeri, la qualità e le strutture parlano chiaro.

 

Cresce la popolarità dell’implantologia in Albania

Nel 2024, il turismo dentale in Albania ha registrato un aumento del 35% rispetto all’anno precedente, secondo i dati del Ministero del Turismo e della Salute albanese. Il settore odontoiatrico privato ha beneficiato di investimenti significativi, soprattutto nelle aree urbane come Tirana, dove numerose cliniche all’avanguardia sono nate per soddisfare la crescente domanda estera.

 

Il trattamento All on 4, che prevede l’inserimento di una protesi dentale fissa su quattro impianti per arcata, si è imposto come una delle soluzioni preferite grazie alla sua efficacia, rapidità e convenienza. In particolare, è molto richiesto da chi ha perso tutti i denti su un’arcata ma desidera evitare la protesi mobile.

Perché l’All on 4 è così richiesto?

L’All on 4 offre numerosi vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali. In una singola seduta chirurgica, il paziente può ricevere gli impianti e, in molti casi, una protesi provvisoria fissa. Il recupero è rapido, e il risultato finale è stabile, estetico e funzionale.

 

La tecnica è indicata anche per chi ha una perdita ossea moderata e, grazie a moderne tecnologie diagnostiche (come la TAC 3D), è possibile pianificare l’intervento con altissima precisione. In Albania, questi strumenti sono largamente disponibili e integrati nel percorso terapeutico.

Prezzi più bassi, stessa qualità: perché?

Una domanda comune tra i pazienti italiani è: “Perché in Albania costa meno?” La risposta sta nei costi operativi e nella fiscalità. Le cliniche albanesi utilizzano gli stessi impianti di marca tedesca, svizzera o italiana usati in Italia (ad esempio Straumann, Nobel Biocare, Zimmer), ma non sono gravate da alti costi di gestione, affitti esorbitanti o tassazione elevata.

 

Per fare un paragone: acquistare un impianto dentale in Albania è come comprare un iPhone nello stesso Apple Store, ma in un Paese con IVA più bassa e meno spese di gestione. Il prodotto è lo stesso, cambia solo il prezzo finale.

 

In Italia, un trattamento All on 4 può costare tra i 12.000 e i 18.000 euro per arcata, mentre in Albania i costi partono da circa 4.500 euro, inclusi visita, TAC, intervento chirurgico, protesi provvisoria e definitiva.

Perché sempre più italiani scelgono l’Albania

Ogni anno, migliaia di italiani attraversano l’Adriatico per sottoporsi a cure odontoiatriche in Albania. Ma cosa spinge così tante persone a scegliere un altro Paese per qualcosa di così delicato come un impianto dentale? La risposta è un mix di convenienza economica, qualità clinica, accoglienza e affidabilità.

Un esempio di sicurezza e assistenza

La preoccupazione per la sicurezza e l’assistenza sanitaria all’estero è legittima, ma sempre più pazienti raccontano esperienze positive nelle cliniche integrate in strutture ospedaliere. Un esempio è Hygeia Dent, situata all’interno di un moderno ospedale privato a Tirana. Qui, i pazienti non solo ricevono trattamenti odontoiatrici all’avanguardia, ma possono anche contare su:

 

  • Diagnostica completa in loco (analisi del sangue, radiografie, TAC)
  • Presenza continua di personale medico e assistenza 24/7
  • Collaborazione con chirurghi e implantologi internazionali certificati

 

Questi elementi fanno sentire i pazienti al sicuro e protetti, con la tranquillità di poter ricevere cure immediate anche in caso di complicazioni.

Prezzi ridotti, ma standard elevati

Uno dei motivi principali è il costo decisamente inferiore rispetto all’Italia. Un trattamento All on 4 in una clinica privata italiana può costare tra i 12.000 e i 18.000 euro per arcata, a seconda della città, del professionista e della tecnologia utilizzata. In Albania, lo stesso identico trattamento, con impianti delle stesse marche internazionali (come Straumann, Nobel Biocare, Zimmer, Osstem), costa tra i 4.500 e i 6.000 euro per arcata.

 

E questo non vale solo per gli All on 4. Ecco alcuni esempi di confronti diretti:

 

TrattamentoPrezzo medio in ItaliaPrezzo medio in Albania
Impianto singolo (con corona)€2.000 – €3.000€700 – €1.000
All on 4 (arcata completa)€12.000 – €18.000€4.500 – €6.000
All on 6€14.000 – €22.000€6.000 – €7.500
Estrazione dente semplice€100 – €250€30 – €60
Pulizia dentale professionale€80 – €150€20 – €40

 

La differenza di prezzo non dipende da una minore qualità, ma da fattori strutturali come:

 

  • Tassazione più bassa per le imprese sanitarie in Albania
  • Costi operativi inferiori (affitti, utenze, personale)
  • Nessuna necessità di sovraccaricare i preventivi per compensare spese fisse elevate

Accoglienza e organizzazione

Molte cliniche albanesi, consapevoli delle aspettative dei pazienti italiani, offrono servizi completi e personalizzati: accoglienza in aeroporto, alloggio incluso o a prezzi convenzionati, interpreti italiani in sede, e un team sempre disponibile via WhatsApp o email prima e dopo il trattamento.

 

Alcune strutture, come Hygeia Dent, offrono un approccio multidisciplinare in un ambiente ospedaliero moderno, combinando l’efficienza di una clinica privata con la sicurezza di un ospedale vero e proprio. Il risultato? I pazienti si sentono seguiti, protetti e valorizzati in ogni fase del loro percorso.

 

 

Prossimità geografica e assenza di barriere linguistiche

Raggiungere l’Albania è facile e veloce: da Roma, Milano, Bologna o Bari ci sono voli diretti giornalieri per Tirana che durano meno di 90 minuti. In alternativa, i traghetti da Bari, Brindisi e Ancona arrivano ogni giorno nei porti albanesi.

 

Inoltre, il personale delle cliniche è spesso italofono, e molti medici hanno studiato o lavorato in Italia, Germania o Svizzera. Questo riduce drasticamente ogni potenziale malinteso medico, rendendo il paziente più tranquillo e partecipe.

Conclusione

Scegliere l’All on 4 in Albania non significa scendere a compromessi sulla qualità, ma piuttosto fare una scelta consapevole e informata. Grazie a tecnologie moderne, materiali certificati e professionisti altamente qualificati, l’Albania si è affermata come una delle destinazioni europee più affidabili per il turismo dentale.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!