
Caserta. Il Consiglio regionale della Campania, nella seduta svoltasi nel pomeriggio di ieri, ha proceduto alla elezione dei componenti dell’importante organismo di alta consulenza giuridica della Regione presieduto nell’ultimo mandato proprio dall’attuale direttore del dipartimento di Scienze Politiche della Vanvitelli.
All’esito delle votazioni in aula, sono risultati eletti al primo scrutinio con la maggioranza assoluta dei due terzi, i soli docenti universitari D’Ippolito e Pierluigi Petrillo che hanno ottenuto 36 voti, superando alla prima votazione il quorum richiesto, mentre bisognerà tornare in aula per eleggere i restanti tre componenti della Consulta, atteso che non sono risultati eletti, tra gli altri, i candidati indicati dal Governatore De Luca, l’ex parlamentare Tino Iannuzzi, fermatosi a 30 voti; dal parlamentare di AVS Borrelli, Pietro Marzano, e dall’opposizione di centro destra, Alfonso Furgiuele, oltre che i casertani Adolfo Russo e Mimmo Santanastaso che dovranno attendere i prossimi scutini.
Già componente del Co.Re.Com. Campania e Difensore Civico Regionale, d’Ippolito è stato eletto per la prima volta in seno alla Consulta di Garanzia Statutaria nel 2019, assumendone in seguito anche la funzione di Presidente che ha mantenuto in tutti questi anni, per via del suo alto profilo tecnico e le sue competenze professionali nel campo giuridico.
Al secondo mandato anche da direttore di Scienze Politiche dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, ruolo in cui è stato riconfermato lo scorso anno all’unanimità, d’Ippolito ha lavorato alacremente in questi anni per la crescita, lo sviluppo e l’ampliamento dell’offerta formativa ed accademica del dipartimento, oltre che guadagnarsi la stima ed il rispetto dell’intero Consiglio regionale della Campania nella sua funzione di presidente dell’organo di alta consulenza giuridica della Regione, tanto da essere rieletto praticamente con i voti di tutti gruppi consiliari che compongono l’assemblea legislativa campana.
“Sono grato all’intero Consiglio regionale della Campania per aver riposto nuovamente fiducia nella mia persona, un attestato di stima da parte dei consiglieri regionali che ringrazio perché, con il loro voto, hanno riconosciuto il grande lavoro portato avanti dalla Consulta di Garanzia Statutaria in questi anni, a tutela e salvaguardia dell’istituzione regionale campana e dei suoi organismi. Non appena saranno eletti i restanti 3 componenti, saremo pronti con il collega Petrillo a riprendere l’attività attività a garanzia dei principi fondanti dello Statuto regionale e a tutela del buon andamento della pubblica amministrazione in Campania”, dichiara soddisfatto d’Ippolito.