Skip to main content

Al via i lavori per Nuovo Centro Culturale, Falcone: “Un progetto di speranza e innovazione”

Villa Literno. A Villa Literno, sono appena partiti i lavori che daranno vita a un nuovo Centro Culturale per i giovani della città.

Sarà un luogo dove i giovani, ma anche il resto della cittadinanza, avranno l’opportunità di scambiare idee culturali relative al cinema e sarà un luogo di ascolto e convegni. La struttura sarà caratterizzata da aule studio, un cinema all’aperto, un giardino con percorso sensoriale.

I lavori dovrebbero durare circa 210 giorni. A riportare la bella notizia è stato, sui social, l’Assessore ai Lavori Pubblici PNRR Carloantonio Falcone.

“Nasce un Centro Culturale per i Giovani di Villa Literno: Un Progetto di Speranza e Innovazione. È con entusiasmo che annunciamo l’avvio di un nuovo grande progetto a Villa Literno, un paese in continua evoluzione e sviluppo. Vorrei esprimere la mia profonda gratitudine alla dottoressa ingegner Ilaria di Fraia, che ricopre un duplice ruolo in questa iniziativa: Responsabile Unico del Procedimento (RUP) e progettista principale. Questo grande progetto è il risultato del suo impegno, e grazie a lei siamo riusciti a creare un centro significativo per tutta la cittadinanza, in particolare per i giovani di Villa Literno.

Il centro culturale sarà un luogo di ascolto e di convegni, dotato di aule studio, nonché di un cinema all’aperto. Qui i nostri giovani avranno l’opportunità di scambiare idee sulla cultura cinematografica. Inoltre, sarà presente un bellissimo giardino con un percorso sensoriale, progettato per stimolare la curiosità e favorire momenti di relax e apprendimento.

Un sentito ringraziamento va al sindaco Valerio di Fraia per la fiducia che continua a riporre in me, ma soprattutto per la responsabilità e la libertà che ci lascia nel ruolo che abbiamo, e per lo sprono continuo. In qualità di assessore ai Lavori Pubblici. Ringrazio anche la giunta comunale e tutta l’amministrazione per il fondamentale supporto fornito a questo progetto, nonché gli uffici per il loro prezioso lavoro burocratico. Villa Literno ha bisogno di speranza, di infrastrutture e di una politica che superi i personalismi e si concentri esclusivamente sul bene pubblico.

Desidero ringraziare anche la delegata alle pari opportunità, Imma Diana, l’assessore all’istruzione, Dottoressa Mariangela Guaglione, e la delegata alle politiche sociali, Carmela Tamburrino, che insieme a me, al sindaco e al vicesindaco Laura Attianese, hanno collaborato con validissimo contributo per realizzare questo importante progetto per la comunità.

Stiamo lavorando per dare alla nostra piccola città tutto ciò che serve per renderla un modello di comunità. Dobbiamo impegnarci per riportare i nostri figli qui, contrastando il fenomeno della dispersione scolastica e incentivando la frequentazione di scuole e spazi del nostro paese. Insieme, costruiamo un futuro migliore per Villa Literno.”

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!