Skip to main content

Studenti in visita allo stabilimento “Dr Tex”: ok le 3 giornate dedicate alla sensibilizzazione dell’ambiente

Santa Maria a Vico.  Nei giorni 19, 20 e 21 maggio gli alunni delle classi quarte dei plessi dell’Istituto Comprensivo Giovanni XXIII di Santa Maria a Vico hanno partecipato con entusiasmo ad una visita di tre giorni allo stabilimento DR TEX di Airola, in provincia di Benevento, azienda specializzata nella raccolta e valorizzazione degli indumenti usati.

I bambini, curiosi e partecipi, hanno potuto toccare con mano il valore del riciclo tessile e conoscere da vicino la mission dell’azienda, che si impegna a:

– contribuire in modo concreto ed efficace alla riduzione degli sprechi,
– cooperare e sensibilizzare alla salvaguardia delle risorse naturali del pianeta,
– promuovere la raccolta di abiti usati, sottraendoli al circuito dei rifiuti tradizionali.

“È fondamentale partire dai più giovani per costruire una coscienza ecologica solida e consapevole. Le scuole rappresentano il luogo ideale per promuovere i valori della sostenibilità, del rispetto per l’ambiente e della tutela del territorio” ha dichiarato il Sindaco Andrea Pirozzi.

“Come Amministrazione comunale, siamo orgogliosi di sostenere progetti di educazione ambientale rivolti agli studenti, coinvolgendoli in attività pratiche, laboratori e giornate dedicare alla cura del verde e al riciclo” ha continuato l’Assessore all’Ambiente Anna Cioffi

“Crediamo fermamente che la conoscenza e la partecipazione siano gli strumenti più efficaci per generare un cambiamento duraturo” hanno concluso.

A divulgare la notizia il comune di Santa Maria a Vico sui social:

“Ringraziamo l’Ufficio Ambiente, il Dirigente Scolastico, gli insegnanti e le famiglie che collaborano sempre con passione e convinzione a queste iniziative. Un ringraziamento anche allo stabilimento DR TEX di Airola (BN) per l’ospitalità e l’importante lavoro che svolgono ogni giorno. Solo insieme possiamo costruire una comunità più attenta, responsabile e pronta a custodire il pianeta che lasceremo alle future generazioni.”

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!