Skip to main content

Demosophia, primi passi per l’associazione

SANTA MARIA CAPUA VETERE (Antonio Tagliacozzi). La neonata associazione “Demosophia” si appresta a muovere i primi passi e lo fa con il piglio del corridore di classe, del purosangue che vuole mettersi a disposizione del territorio facendolo conoscere e capire da coloro che ci vivono ed anche da coloro che hanno interessi storici e paesaggistici per le nostre zone.

L’associazione promuoverà seminari, convegni, attività sociali e appuntamenti pubblici volti ad una maggiore conoscenza delle comuni radici identitarie della cosiddetta “Antica Capua” e del patrimonio archeologico, storico, artistico e culturale del suo territorio anche in una prospettiva di sviluppo economico, sociale e turistico. Di tutto rilievo e spessore il comitato organizzatore del sodalizio che si avvale della professionalità e della competenza tutta al femminile di professionisti ed intellettuali di tutto rispetto. La presidente è l’avvocato Emilia Borgia, vice presidente, Concetta Gentili e componenti: Assunta Belardo, Arianna Corrente, Maria Limardi, Clementina Rauccio, Federica Rauso e Maria Giusti Vetrella. La prima uscita ufficiale delle iniziative dell’associazione è stata fissata per il  22 marzo prossimo alle 10,30 presso la sede del “Il Pilastro” in via Roberto d’Angiò. Il tema trattato nel convegno di studi è quanto mai interessante ed attuale e si intitola “Abitare il territorio: le radici dimenticate”.

I lavori saranno introdotti dal presidente, avvocato Emilia Borgia e moderati dalla vice presidente Concetta Gentili. I relatori saranno Luigi Crimaco, archeologo e scrittore, Antonio Salerno, archeologo della soprintendenza di Napoli e Caserta, Fabrizio Fusco, architetto ed urbanista e Raffaele Cutillo, Direttore Officina Cutillo Architetti.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!