Skip to main content

Oltre 20 scosse nella notte, la più potente avvertita in diversi quartieri. L’epicentro

Regionale. Questa notte, uno sciame sismico ha di nuovo colpito la zona dei Campi Flegrei. Stando ai  sismografi dell’Osservatorio Vesuviano sono stati registrato ben 28 terremoti a partire dalle 3 di stanotte circa.

E pochi minuti dopo le 3, si è verificata la scossa più forte che ha registrato un magnitudo pari a 3.

Il sisma è stato avvertito chiaramente dalla popolazione della zona flegrea e in diversi quartieri di Napoli come a Bagnoli, Posillipo, Pianura, Agnano e Fuorigrotta.

 

Sempre l’Osservatorio Vesuviano fa sapere che l’epicentro del terremoto è avvenuto all’latezza di uno dei vulcani dei Campi Flegrei, la Solfatara, con una profondità di di 2 chilometri, ed è stato preceduto da una scossa più lieve cui magnitudo è stato pari a  1 con epicentro in mare di via Napoli a Pozzuoli. Seguito poi da uno di magnitudo 2.3 con epicentro ad Agnano alle ore prima delle 4.