
CAPUA . Il mondo della scuola è in lutto per la scomparsa improvvisa di un docente molto conosciuto e stimato, Filippo Farina, venuto a mancare prematuramente all’età di 54 anni. La notizia ha suscitato un profondo dolore tra i suoi familiari, i colleghi e gli studenti, che lo ricordano con affetto e stima per la sua dedizione all’insegnamento e il suo impegno nel mondo dell’istruzione.
Chi ha avuto la fortuna di conoscerlo lo descrive come un insegnante appassionato, sempre disponibile con gli alunni e pronto ad aiutare chiunque avesse bisogno di un consiglio o di un supporto. Nel corso della sua carriera, ha lasciato un segno indelebile nella vita di molti studenti, trasmettendo loro non solo nozioni scolastiche, ma anche valori importanti come il rispetto, la determinazione e l’amore per la conoscenza.
Il vuoto lasciato dalla sua scomparsa è incolmabile, e il dolore per la sua perdita ha colpito non solo chi lo ha conosciuto da vicino, ma anche l’intera comunità scolastica, che si stringe attorno alla famiglia in questo momento di grande sofferenza. Tanti i messaggi di cordoglio giunti in queste ore, segno del profondo affetto e della stima che Filippo aveva saputo conquistare con il suo lavoro e il suo carattere sempre gentile e disponibile.
L’ultimo saluto si sta tenendo questa mattina presso la Chiesa di San Giuseppe a Capua, dove amici, colleghi, studenti e conoscenti si riuniranno per rendere omaggio alla sua memoria e accompagnarlo nel suo ultimo viaggio. Si prevede una grande partecipazione, a testimonianza dell’impatto che ha avuto nella vita di tante persone.
In occasioni come questa, diventa evidente quanto il ruolo di un insegnante vada ben oltre il semplice trasferimento di conoscenze. Filippo Farina ha rappresentato per molti un punto di riferimento, un esempio di dedizione e passione per il proprio mestiere. La sua eredità resterà viva nel cuore di chi lo ha conosciuto, nei ricordi di chi ha avuto il privilegio di ascoltare le sue lezioni e nei valori che ha saputo trasmettere.
La comunità scolastica e l’intera città di Capua si uniscono nel dolore della famiglia, ricordando con affetto un uomo che ha dato tanto all’istruzione e ai suoi studenti, lasciando un segno profondo che non verrà dimenticato.