Skip to main content

Settore agricolo pronto a mobilitarsi: “Noi protagonisti dell’economia locale”

Marcianise. La Confederazione autonoma sindacati italiani (Conf.a.s.i) di Caserta, guidata da Pasquale Gionti, lancia un appello accorato in difesa dell’ambiente e del settore agricolo, pilastro dell’economia locale. La missione del sindacato è chiara: proteggere il creato del Signore e la nostra amata Terra, risorsa imprescindibile per il benessere della comunità.

L’agricoltura al centro dell’economia locale

Secondo Gionti, la Terra deve continuare a nutrire l’umanità, ma troppo spesso viene sfruttata per fini politici, senza considerare il valore del lavoro agricolo. Gli agricoltori sono i veri custodi delle risorse naturali, uomini e donne che, con sacrificio e dedizione, alimentano l’economia reale della città.

Marcianise possiede una ricchezza agricola straordinaria, ma la sua tutela non è sempre garantita. “Dobbiamo difendere questo patrimonio con ogni mezzo disponibile” – afferma Gionti – “perché solo attraverso il rispetto della Terra possiamo assicurare un futuro prospero alle nuove generazioni.”

Un appello alla mobilitazione

Il mondo agricolo non intende restare in silenzio. Gionti esorta tutti a unirsi per difendere il territorio da chi lo considera solo una risorsa da sfruttare. La Conf.a.s.i di Caserta si pone come punto di riferimento per gli agricoltori, garantendo supporto e promuovendo iniziative per la tutela del settore primario.

Con un messaggio chiaro e deciso, Pasquale Gionti conclude il suo intervento: “Viva la Terra, viva l’agricoltura! Il mondo agricolo di Marcianise è pronto a farsi sentire!”