Skip to main content

Skype chiude dopo 22 anni. La famosa piattaforma di messaggistica va in pensione

skype chiude

NAZIONALEMicrosoft ha annunciato la chiusura di Skype il prossimo 5 maggio, segnando la fine di un’era per il celebre servizio di messaggistica e chiamate. Il suo posto sarà preso da Teams, la piattaforma su cui l’azienda ha deciso di concentrare gli sforzi per la comunicazione e la collaborazione.

Nato nel 2003 e acquisito da Microsoft nel 2011 per 8,5 miliardi di dollari, Skype ha rappresentato per anni un punto di riferimento nelle comunicazioni online. Tuttavia, secondo Microsoft, il servizio è ormai superato.

Cosa succederà

Per facilitare la transizione, Microsoft permetterà agli utenti di passare gratuitamente a Teams, utilizzando le credenziali di Skype e trasferendo chat, contatti e cronologia delle chiamate. Durante il periodo di transizione, sarà possibile comunicare tra le due piattaforme.

Teams offre molte delle funzionalità di Skype, come chiamate individuali e di gruppo, messaggistica e condivisione di file, oltre a strumenti avanzati come riunioni, gestione dei calendari e community gratuite. Attualmente, la piattaforma conta 320 milioni di utenti e il tempo trascorso in meeting è quadruplicato negli ultimi due anni.

Microsoft ha reso omaggio a Skype, riconoscendone il ruolo nella storia delle comunicazioni digitali, ma guarda avanti con entusiasmo: “Siamo entusiasti delle nuove opportunità che Teams offre e ci impegniamo ad aiutarti a rimanere connesso in modi nuovi e significativi”.