Skip to main content

Carnevale sicuro, scatta piano sicurezza: pattuglie negli snodi chiave contro risse e sbronze

Capua. Oggi, giovedì 27 febbraio 2025, prende il via la 138ª edizione del Carnevale di Capua, una manifestazione storica che attira migliaia di visitatori da tutta la regione. Per garantire lo svolgimento sicuro degli eventi e prevenire episodi di violenza o illegalità, le autorità locali hanno messo in atto un piano di controlli straordinari che coinvolge diverse forze dell’ordine, con particolare attenzione alla prevenzione di risse, all’abuso di alcol e al possesso di sostanze stupefacenti tra i giovani.

 

Pattugliamenti intensificati per la sicurezza pubblica

Durante l’intero periodo carnevalesco, i Carabinieri saranno impegnati in un’intensa attività di pattugliamento nelle aree nevralgiche della città. Zone come Porta Napoli, le giostre e Piazza dei Giudici saranno sorvegliate con particolare attenzione, poiché rappresentano i principali punti di ritrovo per i partecipanti alle festività. L’obiettivo principale è prevenire risse e garantire l’ordine pubblico, soprattutto nelle ore serali, quando l’afflusso di persone raggiunge il picco.

Un aspetto cruciale del piano di sicurezza riguarda il contrasto all’abuso di alcol e al consumo di droghe, fenomeni purtroppo diffusi tra i giovanissimi, spesso provenienti da comuni limitrofi. Le forze dell’ordine effettueranno controlli mirati per individuare e sanzionare il consumo e la vendita illegale di alcolici ai minori, nonché il possesso di sostanze stupefacenti. Saranno predisposti posti di blocco e ispezioni nei luoghi di maggiore aggregazione giovanile, con l’ausilio di unità cinofile specializzate nella ricerca di droghe.

Modifiche alla viabilità per agevolare le manifestazioni

Parallelamente alle misure di sicurezza, l’amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza per la regolamentazione del traffico durante il periodo carnevalesco. A partire dalle ore 08:00 di lunedì 24 febbraio fino alle ore 15:00 di mercoledì 5 marzo 2025, è in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli in via Ettore Fieramosca. Tuttavia, ai residenti di questa strada è consentito il transito, anche in senso opposto alla normale direzione di marcia verso Corso G.P. di Malta, ad eccezione dei giorni e degli orari in cui sono previste le sfilate dei carri allegorici e dei cortei carnevaleschi.

 

Queste disposizioni sono state adottate per facilitare lo svolgimento delle manifestazioni e garantire la sicurezza sia dei partecipanti che dei residenti. Si raccomanda pertanto agli automobilisti di prestare attenzione alla segnaletica temporanea e di utilizzare percorsi alternativi durante i giorni interessati dalle restrizioni.

 

Collaborazione tra istituzioni e cittadini

Il successo del piano di sicurezza e delle misure di regolamentazione del traffico dipende in larga misura dalla collaborazione tra le istituzioni e la cittadinanza. Le autorità locali invitano tutti i partecipanti al Carnevale di Capua a rispettare le norme vigenti, a mantenere un comportamento civile e a segnalare alle forze dell’ordine eventuali situazioni sospette o pericolose. Solo attraverso un impegno condiviso sarà possibile garantire che questa storica manifestazione si svolga in un clima di festa e serenità per tutti.

 

In conclusione, il Carnevale di Capua rappresenta un’importante tradizione culturale e sociale per la comunità locale. Le misure di sicurezza e le modifiche alla viabilità messe in atto dalle autorità mirano a preservare l’incolumità dei cittadini e a garantire il regolare svolgimento degli eventi. La collaborazione attiva di tutti sarà fondamentale per il successo di questa edizione del Carnevale.