
ACERRA. Un centro scommesse viene rapinato, ma la fuga dei malviventi viene registrata dalle telecamere di sorveglianza del Comune, permettendo ai carabinieri di bloccarli in tempi rapidissimi. L’episodio si è verificato ad Acerra, dove i militari della locale stazione hanno fermato quattro giovani: due diciannovenni e due minorenni di 17 e 15 anni. L’operazione è stata resa possibile grazie al sistema di videosorveglianza e alla collaborazione dei cittadini.
Stando alla ricostruzione delle forze dell’ordine, nella giornata di ieri, due dei quattro arrestati, armati e con il volto coperto, hanno fatto irruzione in un’agenzia di scommesse situata tra via Vittorio Veneto e via San Gioacchino, la Eurobet di Vincenzo Guarnaschella, consigliere comunale di San Felice a Cancello. Solidarietà da parte del consiglio comunale di San Felice a Cancello e della maggioranza del sindaco Emilio Nuzzo. Dopo aver intimidito e fatto uscire i clienti presenti, si sono impossessati dell’incasso, che ammontava a circa 3.000 euro. Una volta concluso il colpo, i due sono scappati a piedi, ma la loro fuga non è passata inosservata: alcuni cittadini, notando movimenti sospetti, hanno immediatamente avvisato le forze dell’ordine.
I due rapinatori si sono diretti verso il parcheggio del cimitero, dove li attendevano i loro complici a bordo di una Jeep Renegade, pronti a garantirgli una via di fuga. Tuttavia, il percorso intrapreso fino all’auto è stato interamente ripreso dalle telecamere comunali, consentendo ai carabinieri di tracciare il tragitto della vettura, che è stata rintracciata poco dopo nei pressi del rione Gescal.
All’interno del veicolo, i militari hanno trovato una pistola a salve priva del tappo rosso, oltre agli abiti indossati dai rapinatori durante l’assalto. I quattro giovani sono stati arrestati: i maggiorenni sono stati condotti nel carcere di Poggioreale, mentre i minorenni sono stati trasferiti al Centro di Giustizia Minorile dei Colli Aminei.
“Un risultato positivo ottenuto con la collaborazione di tutti. Un plauso alle forze dell’ordine innanzitutto per il loro incessante lavoro quotidiano: hanno risolto in tempi brevissimi un caso legato ad un fenomeno predatorio anche grazie alle telecamere del Comune. E non è la prima volta che la nostra videosorveglianza risulta fondamentale nel supporto all’attività investigativa: noi come ente pubblico faremo sempre la nostra parte e proprio per questo stiamo implementando la videosorveglianza con due importanti progetti che già ci sono stati finanziati con l’obiettivo di rendere la città più sicura. Un ringraziamento, poi, a quei cittadini che non si voltano dall’altro lato: rinnovo l’invito a denunciare e segnalare sempre ogni forma di reato ed illegalità collaborando con le forze dell’ordine e le istituzioni.” ha dichiarato il sindaco Tito d’Errico.