
NAZIONALE – Offerta di lavoro attiva in RAI. La tv di Stato cerca 10 tecnici della produzione da impiegare presso la sede di Milano in attività riguardanti l’installazione e la manutenzione di tutti gli impianti informatici/telematici e la messa in onda di programmi radio-televisivi. Nello specifico il tecnico di produzione:
- è incaricato della realizzazione, installazione e manutenzione di tutti gli impianti e apparecchiature anche tecnologicamente innovativi (apparati di registrazione, ripresa e trasmissione in standard digitale, sistemi di governo informatizzati, apparati telematici di collegamento a reti e sistemi di reti, etc.) nella disponibilità dell’Azienda, della regolazione e dell’esercizio di apparati e apparecchiature tecniche e del montaggio di prodotti, operando direttamente alla realizzazione di produzioni radio televisive e ad ogni altro contributo telematico originale/derivato (es. internet) e, collaborando, in fase di impostazione dei programmi, oltreché sulla scelta e sull’impiego dei mezzi, anche per gli aspetti artistici delle produzioni stesse;
- provvede, inoltre, all’esercizio tecnico della trasmissione, come responsabile della qualità tecnica del prodotto per la fase del processo produttivo di competenza svolgendo anche tutte le attività strumentali che si rendano necessarie sia in interno che in esterno;
- provvede a tutte le operazioni relative alla realizzazione e messa in onda di produzioni televisive non complesse e/o di produzioni radiofoniche e/o di ogni altro contributo telematico originale/derivato (es. internet) ed effettua la messa a punto delle telecamere ed il loro posizionamento.
Si offre un contratto iniziale di apprendistato professionalizzante della durata di 3 anni. Si cercano giovani, infatti i requisiti sono:
- età compresa tra i 18 e i 29 anni;
- diploma di scuola superiore quinquennale conseguito presso un Istituto tecnico/professionale;
- patente B.
È prevista una prima fase preselettiva che si svolgerà da remoto e consisterà in un test scritto a risposta multipla finalizzato a verificare il livello di cultura generale e le conoscenze specifiche richieste dal ruolo. La seconda fase selettiva sarà effettuata in presenza e consisterà in un colloquio/prova tecnico-professionale e un colloquio conoscitivo-motivazionale.
Per inviare la domanda c’è tempo fino alle ore 12 del 4 marzo. Qui il link al sito Rai dove inoltrare il Cv.