Skip to main content

Ora legale 2025: ecco quando spostare le lancette

ora legale 2024

NAZIONALE – Tra non molto tornerà l’ora legale 2025 che segna l’inizio di giornate più lunghe e luminose, influenzando il nostro ritmo quotidiano. Questo spostamento orario, pensato per sfruttare al meglio la luce naturale, porta con sé numerosi benefici ma richiede anche qualche adattamento.

Per il 2025, il passaggio all’ora legale in Italia avverrà nell’ultimo fine settimana di marzo. Quindi nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025, alle 02:00, le lancette dell’orologio dovranno essere spostate avanti di un’ora, direttamente alle 03:00.

Questo cambiamento comporterà giornate più lunghe, con più ore di luce naturale nel pomeriggio e in serata, un vantaggio per chi ama trascorrere tempo all’aria aperta e godersi il bel tempo.

L’adozione dell’ora legale incide su diversi aspetti della vita quotidiana, influenzando sonno, energia e abitudini:

  • adattamento del ritmo circadiano e sonno: il cambio d’ora può alterare temporaneamente il ciclo sonno-veglia. Per minimizzare l’impatto, è consigliabile anticipare gradualmente l’orario di riposo nei giorni precedenti;
  • maggiore esposizione alla luce naturale: le giornate più lunghe favoriscono il benessere psicofisico, migliorando l’umore e incentivando attività all’aria aperta come passeggiate serali e sport;
  • risparmio energetico e impatto economico: grazie all’ora legale, si riduce il consumo di energia elettrica poiché aumenta l’esposizione alla luce naturale nelle ore serali. Questo si traduce in un minore utilizzo dell’illuminazione artificiale e in un risparmio economico per famiglie e imprese.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!