Skip to main content

Manfredi di Svevia incontra gli ambasciatori: rievocazione al Castello di Cancello

San Felice a Cancello. Saranno la piazza e il Castello del Matinale di Cancello ad accogliere Manfredi di Svevia che incontrerà gli ambasciatori di Napoli per farsi consegnare la chiavi della città in segno di sottomissione. Lo accompagnerà la corte di dame e cavalieri scortati dal suo potente esercito.

Grazie all’idea e alla creatività dell’associazione culturale FattiPerVolare in collaborazione con Viviamo Cancello, Archeoclub di Acerra e Suessula, San Marco Volley, i giorni14, 15 e 16 ottobre vedranno una suggestiva rievocazione storica in cui performance storiche e teatrali, danze, giochi e cibo del tempo ricreeranno un’incantevole atmosfera medioevale. Il tutto avrà inizio nella mattinata di venerdì 14, con un laboratorio di arte per bambini; seguirà in serata, alle 18.00, l’arrivo di Manfredi e una simpatica e divertente “corsa dell’oste”.

Sabato 15 sarà la volta dei giochi del tempo dalle 10.00 alle 12.00, e nel pomeriggio, dalle 15.00, ci attende una bellissima passeggiata verso il Castello.

Un seminario guidato da studiosi ed esperti inaugurerà l’ultimo giorno della manifestazione. Ci parleranno di storia locale, ci diranno di più sulle nostre zone, sulle sue strutture monumentali e sullo stesso Manfredi di Svevia. Alle 17.00 avverrà la consegna delle chiavi, quindi il corteo i cui vedremo sfilare gli abiti sontuosi dell’epoca per ricordare l’evento del 1255 avvenuto presso la chiesa di San Pietro in Vinculis (dove ora si trova la farmacia del paese). Tutte e tre le serate saranno incoronate da una festa di balli, musica e piatti del Medioevo.