Skip to main content

Ispettori in alimentari e negozi, stretta sui banchetti di Pasqua: scattano controlli e multe

MARCIANISE. Le prime avvisaglie di un’attenzione progressivamente aumentata sul fronte dei controlli alimentari si è avuta nell’ultimo open day avvenuto tra Capodrise e Marcianise quando, accanto a militari dell’Esercito e forze dell’ordine, sono scesi in campo gli uomini dell’Ispettorato centrale della tutela della qualità e repressione frodi.

Si tratta di veri e propri specialisti incaricati di monitorare la presenza di alimenti tracciabili e in ottimo stato di conservazione sugli scaffali di alimentari, minimarket e supermercati. Non solo. Con l’avvicinarsi della Settimana Santa, però, e l’esplosione delle vendite dei prodotti tradizionali forze dell’ordine e ispettori andranno a incidere soprattutto sui simboli delle festività: dalla rinomata “zuppa di cozze” fino a pastiere, casatielli e tortani oltre alle immancabili uova.

I primi controlli sono già scattati ma nei prossimi giorni gli osservati speciali saranno i laboratori dei pasticcieri e le pescherie. In campo anche le fiamme gialle della locale Compagnia e i carabinieri, compresi gli uomini della Forestale.