Skip to main content

Mariarosaria Ruotolo riceve il premio Federico Del Prete come cittadina attiva

Santa Maria a Vico. Il Premio Nazionale in memoria di Federico Del Prete – barbaramente assassinato dalla camorra il 18.02.2002 per la sua attività di denuncia contro le mafie – intende testimoniare ammirazione, gratitudine a tutte quelle Personalità/enti che si contraddistinguono per il loro impegno sociale e civile ed offrono un’azione significativa contro ogni forma di potere mafioso e contro ogni forma d’ingiustizia e di violenza.

Nell’ambito della kermesse ha ricevuto un riconoscimento anche Mariarosaria Ruotolo per la sezione ‘Cittadinanza attiva’ con la seguente motivazione:
“Per il suo impegno nella diffusione della carta costituzionale e la difesa dei diritti in essa sanciti”

Assieme a lei sono stati premiati anche: la giornalista Nadia Verdile , il magistrato Nicola Gratteri, la dottoressa Gemma Tuccillo, la Fondazione Real Sito di Carditello, il Dott. Federico Scardamaglia, il Sindacato Confal Unsa, il Dir. Giuseppe Centomani.

“Fin da piccola ho scelto da che parte stare, quello che ho fatto è solo una goccia nell’oceano, continuerò il mio impegno anche con il lavoro che ho scelto per il mio futuro. Per ora faccio la mia parte da cittadina.
Dedico questo premio alla mia famiglia e, in particolar modo, ai miei nonni Nicola e Antonietta che sono le mie radici. Lo dedico poi al mio paese del cuore, Santa Maria a Vico, che anche se non è il paese in cui risiedo è quello che mi ha visto muovere i primi passi in società adoperandomi sempre per il bene comune.

Ringrazio il Cav. Gennaro Del Prete vittima innocente della criminalità organizzata esempio di resistenza, compostezza e impegno civico e l’Associazione Memoriae per avermi conferito il riconoscimento.” Ha dichiarato Mariarosaria Ruotolo dopo aver ricevuto il premio