Skip to main content

Maltempo choc, spazzatrice sprofonda nella voragine. Frane nel Casertano: sindaco chiude scuole in extremis. FOTO

Giugliano/Sessa Aurunca. L’ondata di maltempo di stanotte ha avuto conseguenze rilevanti in diversi Comuni sia del Casertano che del Napoletano. I casi più gravi sono stati registrati a Giugliano e Sessa Aurunca.

All’alba a Giugliano una spazzatrice è sprofondata a Piazza Gramsci. Ad originare il dissesto, probabilmente, una perdita idrica sotto la piazza, nei pressi della scuola. A darne notizia è stato lo stesso sindaco Antonio Poziello: “Un altro sprofondamento ha riguardato una traversa privata di Via Basile. Allagato in Via Madonna del Pantano il Parco Giusy. Al lavoro Polizia Municipale e ditta di Manutenzione Idrico-Fognaria. Stanno intervenendo anche i Vigili del Fuoco. Stanotte a Via Rannola, per la caduta di un albero da proprietà privata, oltre alla Polizia Municipale, sono intervenuti i Vigili del Fuoco, la ditta del Verde Pubblico e l’Enel. La ditta di manutenzione fognaria è intervenuta anche su Via Gioberti e Via Colonne per risistemare i tombini saltati.”

Emergenza anche nel Casertano nella zona di Sessa Aurunca: alle 4 del mattino dopo le frane il sindaco Silvio Sasso ha deciso di chiudere le scuole. “In seguito agli accertamenti in corso della Protezione Civile, dei Carabinieri e della Polizia Municipale che attestano il blocco di alcune strade importanti si dispone la chiusura delle scuole per la giornata di mercoledì 13 Novembre. Alla riapertura degli uffici comunali, sarà formalizzata e trasmessa alle Dirigenze scolastiche la relativa Ordinanza. Si specifica che il provvedimento non è dovuto alle generiche condizioni meteorologiche, ovvero alla pioggia seppur insistente, ma al blocco di alcune strade per frane determinatesi nella prima nottata.”

LE FOTO