
CASAPULLA. Nei giorni scorsi, un importante intervento da parte della Polizia Municipale di Casapulla ha permesso di identificare e sanzionare il responsabile di un incidente stradale con fuga, avvenuto il 9 marzo in Via Bambini di Sarajevo. L’uomo, residente nel Comune, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria e sottoposto a numerose sanzioni per gravi violazioni al Codice della Strada.
L’incidente è avvenuto il 9 marzo scorso, intorno alle 14:30, in Via Bambini di Sarajevo, dove si è verificato un sinistro stradale che ha coinvolto due veicoli e causato dei feriti. All’arrivo degli agenti del Comando di Polizia Municipale, è emerso che uno dei conducenti, dopo aver causato l’impatto, si era dato alla fuga. La tempestività dell’intervento ha permesso però di avviare immediatamente le indagini e, attraverso un’accurata perlustrazione della zona, gli agenti sono riusciti a rintracciare il veicolo coinvolto, parcheggiato in una strada secondaria. Purtroppo, al momento del controllo, il conducente non era presente, ma il veicolo è stato comunque sottoposto a sequestro amministrativo, in quanto risultava privo di copertura assicurativa.
Le successive indagini, svolte grazie anche alla collaborazione della cittadinanza e alla raccolta di testimonianze, hanno permesso di risalire con certezza all’identità del responsabile dell’incidente. Il conducente è stato quindi sanzionato per diverse gravi violazioni al Codice della Strada, tra cui la fuga dopo l’incidente (art. 189 C.d.S.) e la mancanza della copertura assicurativa del veicolo (art. 193 C.d.S.), con il conseguente sequestro del mezzo.
Inoltre, la Polizia Municipale ha provveduto a disporre il ritiro della patente di guida del responsabile per un periodo che va da 1 a 3 anni. L’uomo è stato anche segnalato all’Autorità Giudiziaria per le ipotesi di reato previste dal Codice Penale.
Il sindaco Ferdinando Bosco, insieme a tutta l’amministrazione comunale, ha espresso soddisfazione per l’efficace intervento della Polizia Municipale, che ha dimostrato grande professionalità e dedizione nell’assicurare il rispetto delle leggi e la sicurezza dei cittadini. “La rapidità con cui sono state gestite le indagini e la determinazione con cui è stato individuato il responsabile sono un esempio di come la nostra Polizia Municipale lavori costantemente per tutelare la comunità e garantire la sicurezza sulle nostre strade”, ha dichiarato il sindaco Bosco.
Questo intervento conferma l’impegno dell’amministrazione comunale nel mantenere alta la vigilanza sulla sicurezza stradale e nel prevenire comportamenti che possano mettere a rischio l’incolumità dei cittadini.
Foto di repertorio