Skip to main content

Inaugurata sede di “Cittadinanzattiva”, Della Rocca: “Faremo istanza alla Regione per il Presidio Ospedaliero”

San Felice a Cancello. Ieri sera si è tenuta l’inaugurazione della sede di “Cittadinanzattiva” di San Felice a Cancello per parlare di diversi argomenti importanti e in cui hanno partecipato diversi esponenti politici.

Faremo istanza alla Regione Campania per la trasformazione della denominazione del P.O. di S. Felice a Cancello da stabilimento dell’ospedale di Maddaloni a quella di Ospedale Maddaloni-S.Felice a Cancello“. Tanto dichiarato nella cerimonia per l’inaugurazione della sede di Cittadinanzattiva di San Felice a Cancello l’altra sera da Attilio Della Rocca coordinatore pro-tempore dell’associazione consumatori utenti.

Presenti tra gli altri il sindaco di S. Felice a Cancello Emilio Nuzzo, il segretario regionale di Cittadinanzattiva Lorenzo Latella e il responsabile dell’associazione Alto Casertano di Riardo Antonio De Pandis.

Faremo di tutto anche con il supporto dell’istituzione locale, affinché venga eliminata l’inopportuna denominazione attribuita impropriamente da chi ha redatto a suo tempo il Piano Ospedaliero della Regione Campania”. 

Nel suo discorso di presentazione Della Rocca nell’ambito dei prossimi obiettivi e programmi dell’associazione ha annunciato appunto l’intenzione di riservare massima attenzione alla sanità, settore di competenza in quanto addetto ai lavori quale funzionario amministrativo e sindacalista per la bellezza di 41 anni.

Non solo ospedale quindi, ma anche e soprattutto territorio con particolare attenzione all’avvio delle attività della Casa di Comunità e l’Ospedale di Comunità che troveranno ubicazione nello stabile ex casa albergo per anziani di via Fosse messo a disposizione dell’ASL Caserta dal comune di S. Felice a Cancello.

Dapprima – ha proseguito Della Rocca nel suo intervento – chiederemo di istituire una sede del Tribunale del malato presso l’ospedale di S. Felice a Cancello ove gli utenti si potranno rivolgere per qualsiasi informazione e aiuto su leggi e diritti, come ad esempio per difendersi da liste di attesa lunghissime, ticket, sospetti errori medici, monitoraggi sulla qualità dei servizi, indagini sulle esperienze di cura dei pazienti. 

Riserveremo inoltre particolare attenzione alla scuola con il programma “imparasicuri” che si occupa di tutelare il diritto a scuole sicure, promuovendo azioni di pressione e di interlocuzione con le istituzioni locali e nazionali in attività di informazione e prevenzione ha concluso il responsabile locale di Cittadinanzattiva”. 

Nel suo intervento il sindaco di S. Felice a Cancello ha elogiato le iniziative associative, che contribuiscono ad incrementare le occasioni di sviluppo socio-culturale dell’intera comunità.

Riguardo alcune problematiche che in questi giorni incidono negativamente sulla popolazione residente nella frazione di Cancello Scalo, in primis il traffico veicolare incrementatosi a dismisura negli ultimi giorni, ha spiegato ai presenti che trattasi della concomitanza di eventi straordinari, come l’interruzione della linea ferroviaria Caserta-Cancello assicurata da un servizio bus sostitutivo, la circolazione a senso unico alternato di via Ficucella- Calabricito in territorio comunale di Maddaloni e il protarsi del blocco della linea ferroviaria Benevento-Cancello, situazioni di fatto che contribuiscono appunto ad ingolfare il traffico veicolare a Cancello.

Il segretario regionale di Cittadinanzattiva Campania Lorenzo Latella destinato a breve ad incarico nazionale dell’Associazione si è complimentato con i rappresentanti locali dichiarandosi disponibile ad una proficua collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!