Skip to main content

Il Papa scrive ad una quinta elementare del Casertano: Vi ringrazio per il vostro affetto

Capodrise. Papa Francesco, a causa delle sue difficoltà, per un po’ è stato ricoverato e molti si sono preoccupati per il suo stato di salute, tra le tante persone che erano in pensiero per lui c’erano anche i bambini della 5^E della Scuola Primaria  I.C. “G. Gaglione” del Plesso Ienco di Capodrise situata in via Dante Alighieri.

I giovani studenti hanno deciso di scrivere diverse letterine indirizzandole al Papa, per supportarlo nei suoi momenti difficili e augurandogli una pronta guarigione. Lettere su cui erano scritte dolci parole, poesie e pensieri dei piccoli indirizzati al Pontefice.

Tali lettere sono arrivate al Papa, e dopo un po’ è arrivata una lettera alla scuola, al dirigente scolastico Bizzarro da parte della Segreteria di Stato, cui mittente è il Monsignor Roberto Campisi, che ringrazia il Preside e i giovani alunni per le lettere ricevute, di seguito le parole della lettera:

“Cari Bambini, con premuroso pensiero, avete fatto pervenire al Santo Padre Francesco, quale segno di affetto e vicinanza, le graziose letterine in occasione del Suo ricovero in Ospedale.
tenerezza e vi ringrazia per tale

Il Papa, Che vi pensa con amorevole tenerezza e vi ringrazia per tale gesto, assicura per ciascuno il ricordo dell’Altare, affinché possiate crescere lieti e sereni in compagnia di Gesù, il vero e fedele amico che non ci lascia mai soli. Invocando la protezione della Vergine Maria, Sua Santità invia di cuore la paterna Benedizione, che volentieri estende all’intera  comunità scolastica e alle persone vicine, chiedendo di continuare a pregare per Lui .
Anch’io vi saluto cordialmente, affidandoci al Signore”

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!