
di Carmine Ferrara
Dopo cinque minuti dal fischio d’inizio, il Potenza va subito vicinissimo al vantaggio con Castorani che becca il palo a colpo sicuro dopo un’azione personale di Petrungaro. La Casertana risponde al 15° ma Proia non arriva in tempo su cross dalla destra di Kallon. Al 18° Bachini manda alto la sua conclusione su cross di Petrungaro, uno tra i più attivi della gara. 19° e Collodel non si rende pericoloso vista la lentezza del suo tiro che si spegne tra le braccia di Alastra. Stesso esito per il tiro di Erradi, facile presa di Zanellati. Al 34°, sono i lucani che si rendono pericolosi con il solito Petrungaro, il cui tiro ad effetto impegna Zanellati che è costretto ad una bella parata. È l’ultima azione di un primo tempo abbastanza vivace dal punto di vista dell’intensità che termina con il parziale di 0-0.
Nella ripresa, Castoran porta in vantaggio i suoi al 49°, con un diagonale preciso nell’angolino che non lascia scampo a Zanellati. Ma è immediata la reazione dei campani, che al 56° trovano il pari con Bunino, ancora a segno dopo la rete in quel di Giugliano, grazie ad una spizzata in area di Proia che serve il numero 9 che insacca dinanzi alla porta difesa da Alastra. Al 59°, Carretta prova a ribaltare la gara ma Alastra gli dice di no. Al 66° déjà vu dell’azione precedente con Carretta che ingaggia una vera e propria sfida personale con l’estremo difensore locale che gli sbatte la porta in faccia. Al 72° il Potenza torna in vantaggio grazie a Rosafio: cross con i contagiri di Siatounis per l’attaccante entrato dieci minuti prima, che “imita” Castoran segnando con un altro diagonale. Due minuti dopo, il vicecannoniere del girone Caturano cerca il tris ma la palla si spegne sul fondo, uscendo non distante dal palo. Al 84° Fabbri prova di nuovo a ristabilire il risultato in parità ma il suo tiro non è pericoloso. Verso la fine della gara, Caturano va vicinissimo a chiudere la gara ma l’attaccante non becca la porta da buona posizione. Non accade nulla nel recupero e arriva così la seconda sconfitta in tre gare in trasferta per la Casertana dal ritorno di Iori sulla panchina rossoblù e così le gare playout sono più vicine che mai (a meno che non arrivi un’altra penalizzazione al Messina).
Potenza: Alastra; Riggio (46′ Novella), Bachini, Verrengia, Burgio; Castorani (68′ Ghisolfi), Ferro, Erradi (68′ Siatounis); Schimmenti (82′ Milesi), Caturano, Petrungaro (62′ Rosafio). A disp.: Verardi, Galiano, Valisena, Mazzeo, Candelma, Rillo. All.: De Giorgio.
Casertana: Zanellati; Heinz (75′ Llano), Bacchetti (78′ Gatti), Kontek, Fabbri; Damian (51′ Carretta), Collodel; Kallon, Proia, Egharevba (75′ Capasso); Bunino (75′ Ciano). A disp.: Pareiko, Vilardi, Deli, Frison, Bianchi, Paglino, Falasca. All.: Iori.
Arbitro: Ancora di Roma 1
Reti: 49′ Castorani (Po), 55′ Bunino (Ca), 72′ Rosafio (Po)
Ammoniti: 6′ Riggio (Po), 13′ Egharevba (Ca), 25′ Heinz (Ca), 79′ Novella (Po), 88′ Capasso (Ca)
Espulsi:
Corner: 1-6
Recupero: 1°; 5°