
Regionale. Il governatore Campano Vincenzo De Luca, grazie ad una legge regionale, poteva ricandidarsi come Presidente della regione Campania per una quarta volta, ma il Palazzo Chigi, ha deciso di fare ricorso per annullare tale legge.
Oggi è arrivata la sentenza da parte della Corte Costituzionale cui giudici erano stati chiamati per prendere una decisione in merito a tale legge regionale, con la quale la Campania aveva “raggirato” la norma nazionale che vieta i tre mandati consecutivi.
E alla fine, i giudici hanno dato ragione al governo Meloni e così De Luca non può ricandidarsi, stabilendo che tale legge regionale è incostituzionale. La sentenza è stata resa nota questa sera intorno alle 19:30, dopo una giornata di dibattito
De Luca intanto non si è ancora espresso in merito a tale decisione. Oggi ha mantenuto la sua parole di non recarsi a Roma e questo pomeriggio, dopo la fase dibattimentale al Palazzo della Consulta, è andato al funerale dell’artista e intellettuale napoletano Roberto de Simone.
De Luca, come molti affermano, tornerà a ricoprire il ruolo di Sindaco di Salerno.
Tale decisione ha aperto diversi scenari politici. La poltrona di Governatore della Regione Campania ora è vuota, ma qualcuno presto o tardi dovrà sedersi sulla stessa e già i partiti politici di destra e sinistra pare si stiano muovendo.
Non ci resta che aspettare e vedere come lo scenario politico in Campania si evolverà.