
NAZIONALE – In vista delle festività di Pasqua e Pasquetta, i meteorologi consigliano di avere l’ombrello a portata di mano. Le previsioni per la seconda metà di aprile indicano infatti un clima caratterizzato da rapidi e decisi cambiamenti, con l’arrivo di ondate di freddo tardive provenienti dal Polo Nord. Secondo il portale ilmeteo.it, la situazione potrebbe portare a eventi meteo estremi sempre più frequenti in Italia, tra cui temporali violenti, grandinate, tornado e nubifragi.
Dopo metà mese, l’anticiclone delle Azzorre risalirà verso le Isole Britanniche e l’Islanda, creando le condizioni per l’arrivo di una massa d’aria fredda proveniente dal Polo Nord, che interagirà con le correnti calde del Mediterraneo. Questo contrasto potrebbe causare forti temporali, spesso accompagnati da grandinate e nubifragi.
Meteo Pasqua e Pasquetta
Le previsioni meteo indicano che durante Pasqua, domenica 20 aprile, e Pasquetta, lunedì 21 aprile, il clima sarà particolarmente dinamico, con alternanza tra momenti di sole e improvvisi acquazzoni. Gli esperti avvertono che, in questa fase di primavera, le condizioni meteo saranno instabili, con fasi di caldo alternato a improvvisi rovesci. Pertanto, il consiglio è di essere pronti a qualsiasi evenienza, tenendo sempre l’ombrello a portata di mano.