Skip to main content

Finanza in azione negli alimentari e nei negozi

Capua/Santa Maria Capua Vetere. Negli ultimi giorni la Guardia di Finanza ha intensificato la propria attività di controllo fiscale nel territorio compreso tra Capua e Santa Maria Capua Vetere, con una serie di verifiche mirate a contrastare l’evasione fiscale e a tutelare la concorrenza leale tra le imprese.

Diversi esercizi commerciali, tra cui alimentari, minimarket, negozi di abbigliamento e altri punti vendita, sono stati oggetto di controlli documentali e accertamenti sulla regolarità dei pagamenti fiscali.

Operazioni preventive e non punitive

Fonti vicine alle operazioni sottolineano che si tratta di un’attività preventiva e non punitiva, volta soprattutto a monitorare il rispetto degli obblighi fiscali e amministrativi da parte dei commercianti. Al momento, infatti, non sono stati segnalati esiti o irregolarità gravi a carico delle attività ispezionate. Le verifiche hanno riguardato principalmente scontrini, registri contabili, fatturazione elettronica e la corrispondenza tra merce esposta e quella registrata a sistema.

Un’attenzione particolare al settore alimentare

Tra le categorie maggiormente coinvolte nei controlli spiccano i negozi alimentari, spesso considerati più esposti a pratiche di evasione o a vendite non tracciate. Tuttavia, i primi riscontri sembrano confermare una generale aderenza alle normative da parte degli esercenti della zona, in particolare nei centri urbani più frequentati. I controlli, in questo senso, rappresentano anche un’occasione per rafforzare la fiducia dei cittadini verso gli operatori economici locali.

L’importanza della trasparenza e della concorrenza leale

Le operazioni della Guardia di Finanza si inseriscono in un più ampio piano di monitoraggio sul territorio, con l’obiettivo di garantire equità e trasparenza nel sistema economico locale. In un contesto in cui le piccole e medie imprese faticano a mantenere margini competitivi, la lotta all’evasione rappresenta uno strumento fondamentale per evitare squilibri e premiare chi rispetta le regole. I controlli, pur non essendo sfociati per ora in sanzioni, contribuiscono a mantenere alta l’attenzione e a dissuadere eventuali comportamenti irregolari.

Secondo quanto riferito, le attività di controllo non si fermeranno qui: nei prossimi giorni sono previsti nuovi sopralluoghi anche in altre zone limitrofe, con un focus particolare su mercati rionali, bar e attività stagionali. L’attenzione resta alta, seppur in un clima di collaborazione tra forze dell’ordine e commercianti.

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!