Skip to main content

Vigilanza del clan, nei guai il cognato del boss

 

PARETE. Il Tribunale di Napoli ha emesso una sentenza di condanna nei confronti di quattro individui accusati di aver effettuato il trasferimento fraudolento di beni. La pena stabilita per ciascuno degli imputati è di 2 anni e 6 mesi di reclusione.

I condannati sono Enrico Verso (61 anni, residente a Parete), cognato di Raffaele Bidognetti, figura di spicco dei Casalesi e attualmente collaboratore di giustizia, Antonio D’Abbronzo (52 anni, di Villaricca), Carlo Verdone (65 anni, di Roma) e Alessandro Barbieri (75 anni, originario di Carrara).

Secondo l’accusa, nel 2016 Verdone avrebbe stipulato un contratto fittizio di affitto tra la società I Pretoriani e Roma Security, con lo scopo di sottrarre determinati beni a possibili misure patrimoniali nei confronti di Verso, sospettato di avere legami con la criminalità organizzata. Barbieri, in qualità di amministratore unico di I Pretoriani, sarebbe stato coinvolto nella vicenda.

La Corte ha stabilito che il reato non rientra nei contesti di criminalità organizzata, escludendo quindi l’aggravante mafiosa. In fase di indagine, l’accusa iniziale di corruzione era stata successivamente ridefinita come traffico di influenze illecite, un reato che nel frattempo è andato in prescrizione.

Verso era già stato condannato lo scorso anno in un procedimento analogo, conclusosi con una pena inferiore rispetto a quanto richiesto dalla procura.

Nel corso delle indagini era emerso anche un episodio di presunta corruzione. Tuttavia, poiché l’aggravante mafiosa è stata esclusa, la Corte non ha espresso un giudizio su questa vicenda.

Un altro imputato, Antonio Ricci, è stato invece assolto dall’accusa di rivelazione e utilizzo indebito di informazioni riservate. Infine, il Tribunale ha ordinato la confisca definitiva delle quote societarie di I Pretoriani, già precedentemente sequestrate.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!