Skip to main content

Truffa del carabiniere in trasferta, arrestato giovanissimo dopo colpaccio

SANT’ARPINO. Il giudice per le indagini preliminari ha stabilito una misura restrittiva nei confronti di un giovane dell’agro atellano, accusato di aver raggirato una donna di Siena. Un provvedimento di detenzione domiciliare con obbligo di braccialetto elettronico è stato emesso nei confronti di Luigi C., 21enne originario di Sant’Arpino, ritenuto responsabile di una truffa nei confronti di un’anziana residente a Siena.

La decisione è stata presa dal gip Chiara Minerva del tribunale locale. Secondo la ricostruzione dell’accusa, il 5 settembre scorso la vittima, una donna di 78 anni, avrebbe ricevuto una telefonata da un individuo che si spacciava per un maresciallo dell’Arma. L’interlocutore l’avrebbe informata che sua figlia era rimasta coinvolta in un incidente stradale, investendo una giovane. Per risolvere la situazione sarebbe stato necessario un compenso economico per coprire le spese legali di un avvocato, chiedendo in pegno gli oggetti di valore presenti nell’abitazione.

Mentre la conversazione era ancora in corso, alla porta della signora si sarebbe presentato il 21enne, che avrebbe ritirato dalla donna un bracciale e due anelli, per un valore totale di 1.500 euro.

Nei giorni successivi, il giovane è stato fermato dalla squadra mobile di Biella. Nel suo telefono cellulare sarebbero state trovate immagini del citofono della vittima e di alcuni gioielli, che la donna ha successivamente riconosciuto come suoi. Inoltre, la stessa anziana avrebbe identificato il ragazzo come colui che si era presentato a casa sua per ritirare gli oggetti preziosi.

Il 21enne, già destinatario di un altro provvedimento restrittivo emesso dal tribunale di Genova, è stato quindi sottoposto agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, su decisione del gip senese.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!