
Casapulla. Figlio di consigliera e moglie del vicesindaco ai primi due posti del concorso per vigile urbano, i consiglieri di ‘Per Casapulla’: «Paese in sommossa, cittadini indignati: vogliamo vedere gli atti»
«Il concorso per l’assunzione di un vigile urbano al comune di Casapulla è stato vinto dal figlio della consigliera comunale di maggioranza Dina Melchiorre; al secondo posto, con grosse possibilità di essere assunta a stretto giro, si è posizionata la moglie del vicesindaco Francesco Sorbo. Non è nostra intenzione contestare la preparazione dei due ragazzi né la qualità delle prove da loro sostenute, ma l’esito delle selezioni lascia non poche perplessità considerando lo stretto legame di parentela che c’è tra i due primi posizionati in graduatoria e importanti esponenti della maggioranza del sindaco Bosco. Già lo scorso Natale, quando fu pubblicata la lista dei partecipanti, avevamo espresso pubblicamente i nostri dubbi sulla inopportunità da parte di parenti di amministratori di accedere alla selezione del concorso. La sommossa popolare scoppiata sui social all’esito del concorso, guidata anche da numerosi sostenitori dell’amministrazione comunale, è la dimostrazione che le nostre perplessità sono condivise da tantissimi cittadini di Casapulla, che si sono mostrati fortemente indignati dinanzi a tale notizia, chiedendo spiegazioni e chiarimenti. Faremo quello che la gente ci sta chiedendo di fare. Innanzitutto verificheremo gli atti della procedura e informeremo tutti i cittadini che ci hanno chiesto di intervenire, molti dei quali hanno sostenuto l’attuale maggioranza Bosco alle passate elezioni. È per noi un atto dovuto. Chiederemo all’attuale maggioranza di riferire in consiglio comunale, faremo una interpellanza e chiederemo a tutti i cittadini di partecipare sperando che stavolta il presidente sia in grado di garantire lo streaming, cosa che appare assai complicata per questa maggioranza, così come lo è stato per quella passata».
Queste le parole dei consiglieri comunali del gruppo ‘Per Casapulla’ Anna Di Nardo, Mariacristina di Gennaro, Michele Sarogni e Francesco Trepiccione.