
Secondo lo studio globale Travel Trend Report 2024 di Hilton, stanno crescendo esponenzialmente gli italiani che preferiscono viaggiare da soli. Dai dati è inoltre emerso che 6 italiani su 10 hanno intenzione di fare un viaggio da single entro il 2026. Viaggiare da soli non è più un tabù, anzi, è diventato un vero trend, una tipologia di viaggio molto apprezzata soprattutto tra i Millennials (nati tra il 1982 e il 1996) e la Generazione Z (nati tra il 1997 e il 2012). Ancora più sorprendente è il fatto che i viaggi in solitaria, detti anche solo travel, sono una tendenza diffusa anche tra le coppie.
Perché sempre più italiani scelgono il solo travel?
Viaggiare da soli consente di godersi una vacanza in piena libertà secondo le proprie regole e preferenze, senza dover scendere a compromessi con partner, amici o parenti. I viaggiatori solitari possono decidere in totale autonomia il loro itinerario, i tempi e le attività da svolgere. Il viaggio in solitaria è anche un’occasione per mettersi alla prova, conoscere meglio se stessi e superare i propri limiti.
Inoltre, anche se questa tipologia di viaggio si chiama solo travel, il viaggiatore non sarà mai solo, poiché può partecipare ad eventi, escursioni e tour dove entrare in contatto con persone che hanno gli stessi interessi. Questa è un’ottima occasione per socializzare e allargare la cerchia dei propri amici.
Come organizzare un viaggio da single?
Esistono dei veri e propri tour e crociere organizzati esclusivamente per single, che hanno l’opportunità di fare nuovi incontri. Inoltre il viaggiatore non ha lo stress della pianificazione, poiché se lo desidera può delegare tutto al tour operator: dal viaggio all’alloggio fino agli itinerari.
Anche quando si viaggia in solitaria però è prioritaria la sicurezza, per godersi una vacanza serena e senza brutte sorprese. A tal proposito è opportuno stipulare un’assicurazione viaggio in modo da ricevere assistenza in caso di necessità anche quando si è da soli, una cosa da non sottovalutare soprattutto se pensiamo che durante il viaggio si potrebbe incorrere nell’esigenza di ricevere delle cure mediche. Quali sono le mete più gettonate per i single?
Il mondo dei single è estremamente variegato e le motivazioni che spingono a fare una vacanza in solitaria sono diverse. C’è chi viaggia per divertirsi e chi invece cerca il relax, preferibilmente immersi nella natura e in luoghi lontani dai consueti circuiti turistici.
Le mete più gettonate per i single sono le seguenti:
- Ibiza: l’isola del divertimento per eccellenza, che offre spiagge incantevoli dove rilassarsi, ma anche discoteche e locali dove scatenarsi fino all’alba;
- Marsa Alam: luogo ideale per chi ama la natura, dove concedersi avventure mozzafiato come escursioni nei deserti, immersioni nella barriera corallina o indimenticabili nuotate con tartarughe e delfini;
- Tenerife: la scelta perfetta per chi ama l’avventura, tra trekking sul vulcano Teide, snorkeling e surf. L’isola inoltre offre una movida notturna frizzante per chi ha voglia di divertirsi fino a notte fonda.