
Caserta. Publiservizi srl, Concessionaria del Comune di Caserta per i servizi di Riscossione delle Entrate Comunali, presenta una proposta per la gestione dell’area di sosta nella ex Caserma Pollio.
Publiservizi, forte di esperienze gestionali consolidate in altri comuni campani, garantisce competenza e professionalità nella fornitura di servizi legati alla sosta.
L’obiettivo è valorizzare e mettere al servizio della Città la esperienza aziendale nella riscossione delle tariffe della sosta nell’ambito di parcheggi circoscritti in aree cittadine caratterizzate da flussi veicolari significativi e funzionali all’accesso e alla fruibilità di monumenti di particolare pregio turistico, come, ad esempio, il Parcheggio degli Scavi ad Ercolano, e di contribuire in tal modo alla risoluzione dei disagi per i cittadini e per i turisti della Reggia di Caserta legati alla chiusura di questa importante area di sosta dei veicoli.
La proposta prevede:
– Apertura h 24, 7 giorni su 7, con la presenza costante di 1 addetto al presidio dell’area
– Utilizzo delle apparecchiature di riscossione eventualmente presenti o installazione di nuovi parcometri
– Tariffe accessibili: € 2 per la prima ora di sosta e di € 1,50 per le ore e frazioni di ora successive
Il corrispettivo sarà definito applicando un aggio del 70 % (settantapercento) sulle somme riscosse, con un ritorno economico diretto per il Comune di Caserta.
“La nostra priorità è fornire un contributo concreto per migliorare la mobilità cittadina, offrendo soluzioni rapide e funzionali”, dichiara il Presidente del CdA di Publiservizi, Giuseppe Izzo.
Publiservizi si manifesta disponibile sin da subito ad un confronto e ad un dialogo costruttivo con il Comune di Caserta al fine di definire i dettagli della proposta e avviare il servizio nel più breve tempo possibile.