Skip to main content

Criminalità e sgomberi, vertice in Prefettura

Castel Volturno. Si è riunito nel pomeriggio di ieri, a Palazzo del Governo, il Comitato provinciale per lordine e la sicurezza pubblica, presieduto dalla Prefetta di Caserta Lucia Volpe, per lesame della situazione dellordine e della sicurezza pubblica nel comune di Castel Volturno.

Nel corso dellincontro – al quale hanno partecipato il Sindaco Pasquale Marrandino, il Questore Andrea Grassi, il Comandante provinciale dei Carabinieri Manuel Scarso e il Comandante provinciale della Guardia di Finanza Nicola Sportelli –  è stato fatto il punto sulle linee di intervento attuate e in corso di predisposizione, sia sotto il profilo della prevenzione e del contrasto alla criminalità sia per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e decoro sociale e urbano di alcune aree del territorio.

Sul primo tema, sono stati richiamati gli esiti dei servizi di alto impatto, definiti in sede di riunione di coordinamento in Prefettura e tradotti operativamente dalla Questura, con il coinvolgimento dellArma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, che si svolgono con cadenza mensile – lultimo nella serata del 26 marzo scorso – allo scopo di intensificare lazione di prevenzione e controllo del territorio nei luoghi e nelle fasce orarie più sensibili, nonché delle recenti operazioni finalizzate allo sgombero di immobili occupati abusivamente e alla messa in sicurezza della rete elettrica a seguito di manomissioni e allacci abusivi.

Sul secondo punto, è stata effettuata unanalisi ad ampio respiro su alcuni interventi attuati dal comune in tema di potenziamento, dintesa con AIR Campania, dei servizi di trasporto pubblico locale per agevolare i trasferimenti dei lavoratori residenti a Castel Volturno verso province limitrofe; rafforzamento della rete dei servizi sociali, anche attraverso gli assistenti sociali dellAmbito di riferimento, per il sostegno ai nuclei familiari in condizione di disagio o in cui sono presenti minori, al fine di prevenire fenomeni di dispersione scolastica, anche con il coinvolgimento dei dirigenti degli Istituti scolastici presenti sul territorio; verifiche di competenza dellUfficio Anagrafe sui trasferimenti di residenza, anche con riferimento al possesso di documentazione comprovante le condizioni igienico-sanitarie degli immobili.

È stata, inoltre, condivisa lesigenza di valorizzare le zone periferiche, più esposte al rischio di fenomeni criminosi.

Al termine dell’incontro, la Prefetta Volpe, dintesa con il primo cittadino e con i vertici provinciali delle Forze dellordine, ha preannunciato la convocazione di successivi tavoli, con la partecipazione delle Istituzioni interessate, per lapprofondimento di specifiche tematiche in materia di sicurezza urbana e contrasto al degrado sociale.

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!