Skip to main content

Comprano cuccioli online e poi li violentano: giro di abusi sessuali su cani

REGIONALE. Le cronache si concentrano su Benevento, teatro di un caso scioccante. Al centro della vicenda vi sarebbe un uomo residente nel Sannio che, fingendosi amante degli animali, avrebbe acquistato online cuccioli di cane maschi per poi sottoporli a violenze sessuali, portandoli spesso alla morte. Un caso agghiacciante che, secondo quanto emerso, andrebbe avanti da circa tre anni e che ha attirato l’attenzione del programma televisivo “Le Iene”, trasmesso su Italia 1. Nel corso di un’inchiesta curata da Alessandro Sortino, è stato evidenziato che il presunto responsabile di tali atrocità vive in condizioni di grave disagio economico e psicologico. Il Partito Animalista Italiano, tramite il proprio avvocato Cristiano Ceriello, ha formalizzato una denuncia presso la Procura di Benevento, sollecitando l’avvio delle indagini. La vicenda ha scatenato diverse reazioni, tra cui quelle del sindaco di Benevento, Clemente Mastella, e dell’attivista per i diritti degli animali Enrico Rizzi.

La denuncia del Partito Animalista Italiano

“Chiediamo che vengano adottati provvedimenti immediati – dichiara l’avvocato Ceriello – per fermare questo ennesimo episodio di crudeltà sugli animali. Quest’uomo acquista online i cuccioli per poi abusarne. Un fatto gravissimo, che segue di pochi giorni un altro caso analogo avvenuto a Battipaglia, dove due cani, vittime di maltrattamenti, sono stati salvati da un senzatetto. Anche se chi commette questi atti si trova in situazioni difficili, ciò non giustifica in alcun modo la violenza sugli animali. Abbiamo inoltrato alla Prefettura di Benevento una richiesta di intervento che verrà esaminata nelle prossime ore”. L’auspicio è che venga predisposto un adeguato sistema di controllo sulle vendite online di animali per scongiurare ulteriori episodi di maltrattamento.

Il commento del sindaco Clemente Mastella

Il primo cittadino di Benevento, Clemente Mastella, è intervenuto sulla questione, sottolineando come l’amministrazione comunale abbia operato nel pieno rispetto della normativa vigente. “Abbiamo fatto il nostro dovere. I Servizi Sociali sono intervenuti tre volte e abbiamo segnalato la situazione alla Magistratura. Se un veterinario comunale ha rilevato segni di violenza su un cucciolo, perché non ha presentato lui stesso una denuncia? Noi ci siamo mossi nell’ambito delle nostre competenze e secondo la legge”.

Mastella ha inoltre precisato che il caso è stato costantemente monitorato e che, al momento, non vi sarebbero prove evidenti sugli abusi denunciati. “L’individuo coinvolto è in una condizione di fragilità personale e bisogna considerare la dignità delle persone. Al momento non ci sono prove certe e invito alla prudenza. Inoltre, chi mi ha sollecitato a partecipare a una manifestazione, un certo Rizzi, ha avuto una serie di condanne per diffamazione”. A seguito delle dichiarazioni del sindaco, l’attivista Enrico Rizzi ha replicato attraverso un post sui social.

La risposta dell’animalista Enrico Rizzi

“Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, mi ha appena contattato per riferirmi che non può intervenire sul caso del suo concittadino accusato di sevizie ai danni di cani perché non sarebbe stata presentata alcuna denuncia ufficiale. Sebbene lo ringrazi per avermi ricontattato, devo smentire quanto affermato. La denuncia per le violenze sessuali subite da uno dei tanti cuccioli risale al 24 febbraio ed è in mio possesso.

Ho immediatamente informato il sindaco di questa circostanza, auspicando un’azione concreta da parte delle autorità competenti, tra cui l’Asl veterinaria e i Servizi Sociali, affinché venga emessa un’ordinanza che impedisca a questa persona di continuare a nuocere agli animali. Non c’è più tempo da perdere. Confermo la manifestazione prevista per sabato 5 aprile 2025 e ho già avvisato la Questura locale. L’appuntamento è alle 15:30 in Piazza Stazione. Non intendo fermarmi su questa vicenda e sono certo che neanche voi lo farete”, ha concluso l’attivista, invitando i suoi sostenitori a unirsi alla causa in difesa degli animali.

Una manifestazione a Benevento contro la violenza sugli animali

Sabato 5 aprile 2025, Benevento sarà il fulcro di una protesta nazionale contro i maltrattamenti sugli animali. Cittadini e attivisti da tutta Italia si raduneranno per denunciare gli episodi di violenza che hanno scosso l’opinione pubblica. A guidare la mobilitazione sarà Enrico Rizzi, noto per il suo impegno nella tutela degli animali. Il corteo partirà dal Rione Ferrovia alle 15:30 con l’obiettivo di sensibilizzare le istituzioni e ottenere risposte concrete.

L’attenzione è ora puntata sulle autorità competenti, chiamate ad approfondire la vicenda e a verificare l’esistenza di elementi probanti per garantire giustizia alle vittime di questi atroci atti.

Foto di repertorio

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!