
AVERSA/VILLA LITERNO. Nelle ultime ore, una violenta grandinata ha colpito l’area dell’agro aversano, in particolare la zona compresa tra Aversa e Melito di Napoli. I chicchi di grandine, di dimensioni considerevoli, hanno causato notevoli disagi alla popolazione locale. Numerosi automobilisti sono stati costretti a fermarsi a causa della scarsa visibilità e delle strade rese scivolose dal ghiaccio. Inoltre, si segnalano danni alle coltivazioni e alle coperture di alcune abitazioni.
Anche nel liternese, in particolare nella zona di Santa Maria a Cubito, le intense precipitazioni hanno provocato allagamenti diffusi. Le strade principali si sono trasformate in veri e propri torrenti, rendendo difficoltosa la circolazione veicolare e pedonale. Molti scantinati e locali al piano terra sono stati invasi dall’acqua, causando danni materiali e disagi ai residenti. Le squadre della Protezione Civile sono intervenute prontamente per gestire l’emergenza e assistere la popolazione colpita.
La Protezione Civile della Regione Campania ha emanato un’allerta meteo di livello giallo valida dalle 14:00 di oggi, mercoledì 26 marzo, alle 14:00 di domani, giovedì 27 marzo, su tutto il territorio regionale. Sono previste precipitazioni e temporali, anche di forte intensità e a rapida evoluzione, che potrebbero essere accompagnati da raffiche di vento, grandine e fulmini. Si segnalano possibili rischi di dissesto idrogeologico, tra cui allagamenti, esondazioni e frane.
Le autorità locali raccomandano alla cittadinanza di prestare massima attenzione e di limitare gli spostamenti non necessari. È consigliabile evitare le zone soggette ad allagamenti e prestare attenzione alle indicazioni fornite dalla Protezione Civile e dalle amministrazioni comunali. Si invita inoltre a non sostare in prossimità di corsi d’acqua e a mettere in sicurezza oggetti e beni situati in aree a rischio.
La situazione è in continua evoluzione e le autorità competenti stanno monitorando costantemente l’andamento delle condizioni meteo. Si consiglia di seguire gli aggiornamenti attraverso i canali ufficiali per rimanere informati su eventuali ulteriori sviluppi e disposizioni.