Skip to main content

Bonus genitori separati, dopo 4 anni arriva l’assegno: a chi spetta

bonus genitori 3mila euro

NAZIONALE – Il bonus destinato ai genitori separati in difficoltà con il pagamento dell’assegno di mantenimento, varato ai tempi del Covid, arriva solo ora, dopo quasi quattro anni di attesa. In occasione della festa del papà, il capo del Dipartimento per le politiche della Famiglia ha firmato il decreto che autorizza l’erogazione dell’assegno a 4.428 beneficiari, su un totale di 6.486 domande presentate.

L’Inps verserà ai beneficiari poco più di 1.900 euro, ben al di sotto del tetto massimo inizialmente previsto di 9.600 euro. Dei 10 milioni di euro stanziati nel 2021, ne vengono utilizzati 8,5, mentre la parte restante è accantonata in attesa del completamento dei controlli su altre richieste. Circa 2.000 domande sono state respinte per vari motivi, tra cui il mancato rispetto del requisito di riduzione del reddito del 30%, la mancanza di documentazione adeguata o l’assenza dell’atto del tribunale sull’assegno di mantenimento.

Il bonus, introdotto nel 2021 dal governo Draghi all’interno di un decreto Sostegni, ha incontrato numerosi ostacoli. Inizialmente criticato per l’esclusione delle coppie di fatto e per la scarsa chiarezza sui criteri di accesso, ha subito diverse modifiche prima di essere incluso nel decreto fiscale collegato alla Manovra di fine 2021.

Tuttavia, l’approvazione del decreto attuativo e i successivi problemi burocratici tra il Dipartimento per la Famiglia e l’Inps hanno ulteriormente ritardato i pagamenti, che solo ora vengono finalmente sbloccati.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!