Skip to main content

Eurogate: in manette la storica assistente dell’Europarlamentare di Forza Italia

Regionale. La Polizia di Stato, ha arrestato, questa mattina, Lucia Simeone, conosciuta come Luciana, storica assistente e capa dell’ufficio dell’europarlamentare di Forza Italia, Fulvio Martusciello.

L’arresto è avvenuto in esecuzione di un mandato europeo che era stato emesso dalle autorità giudiziarie belghe. La donna, stando a quanto si apprende, è stata condotta al carcere napoletano di Secondigliano, ed è accusata di associazione a delinquere, riciclaggio e corruzione.

Questo è solo l’ultimo degli arresti che ha interessato il Parlamento Europeo. Prima della Simeone, in manette sono finiti diversi lobbisti con l’accusa di corruzione di almeno 15 ex e attuali europarlamentari in favore di Huawei, la società multinazionale cinese di tecnologia.

Tale notizia è stata diffusa dal “Fatto Quotidiano” che ha ottenuto conferma dell’accaduto da ambienti Forza Italia, dal Parlamento europeo e dalle forze dell’ordine.

Non è ancora chiaro se l’arresto della donna sia correlato allo scandolo sulla presunta corruzione da parte dei lobbisti di Huawei o per altre ragioni.

Martusciello, al momento, non risulta indagato, ma il suo nome è emerso in relazione a una lettera, della quale è primo firmatario, con la quale nel gennaio 2021, con altri sette membri della Plenaria, ha denunciato il “razzismo tecnologico” dell’Unione europea per le limitazioni imposte sullo sviluppo della rete 5G alle aziende extracomunitarie.

Tale missiva, inviata alla presidente della Commissione dell’Unione Europea, Ursula von der Leyen, ai commissari Thierry Breton (Mercato Interno), Margrethe Vestager (Concorrenza) e Valdis Dombrovskis (Commercio), esprimeva “preoccupazione riguardo alla politicizzazione della diffusione della tecnologia 5G in tutta la nostra Unione” e condannava l’atteggiamento di alcuni Stati membri che volevano “vietare l’uso di dispositivi 5G stranieri per secondi fini e paure infondate di rischi per la sicurezza nazionale”.

Tale mossa è vista come tentativo di favorire aziende straniere, come appunto Huawei.

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!