
La nota dei vigili del fuoco
Marcianise. Questa mattina, verso le ore 11:40, una squadra dei Vigili del Fuoco del distaccamento di Marcianise è intervenuta in via Peschiera, nel comune di Marcianise, a seguito di uno scoppio causato da una probabile fuga di gas.
Giunti sul posto, i Vigili del Fuoco hanno constatato che l’esplosione aveva interessato il primo piano di un edificio, coinvolgendo tre persone che in quel momento si trovavano all’interno: due donne e un ragazzo. L’evento ha inoltre provocato il crollo parziale di alcuni muri interni della struttura.
I Vigili del Fuoco sono immediatamente intervenuti per liberare le persone rimaste coinvolte, affidandole poi ai sanitari per il trasporto negli ospedali di Caserta e Marcianise.
L’aggiornamento
Marcianise. Nell’abitazione in cui si è verificata la deflagrazione si trovavano una donna di 68 anni e il suo nipote di 11 anni. Entrambi sono stati trasferiti d’urgenza all’ospedale di Caserta.
L’onda d’urto ha causato danni anche alla casa adiacente, dove è rimasta ferita una vicina di 80 anni, successivamente trasportata all’ospedale. A Caserta sono finiti il piccolo C.P., 11 anni, e la nonna V.A., 80 anni, che ha riportato un trauma cranico. Portata a Marcianise, l’altra intossicata, S.B., 68 anni.
Il primo lancio
Marcianise. Questa mattina, poco dopo le 11 una fuga di gas ha provocato un’esplosione in un edificio situato in via Peschiera a Marcianise, alle porte del rione San Giuliano. Il bilancio è di tre feriti.
Intervento dei soccorsi
I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente sul luogo dell’esplosione, lavorando incessantemente per estrarre i feriti dalle macerie. Secondo le prime informazioni, tre persone sono rimaste ferite, tra cui una in condizioni critiche. Le vittime sono state trasportate d’urgenza agli ospedali locali per ricevere le cure necessarie.
Cause dell’esplosione
Le autorità competenti hanno avviato un’indagine per determinare le cause esatte della fuga di gas. Al momento, si ipotizza un guasto all’impianto domestico o una possibile manomissione delle tubature. L’area circostante è stata evacuata per precauzione, e i tecnici stanno effettuando verifiche sulla sicurezza degli edifici adiacenti.
La comunità locale è sotto choc per l’accaduto. Molti residenti hanno espresso preoccupazione per la sicurezza degli impianti a gas nella zona e chiedono controlli più rigorosi per prevenire simili incidenti in futuro. Le autorità locali hanno promesso di intensificare le ispezioni e di avviare campagne di sensibilizzazione sulla sicurezza domestica.
L’esplosione avvenuta in via Peschiera rappresenta un grave incidente che ha messo in luce la necessità di una maggiore attenzione alla manutenzione degli impianti domestici e alla sicurezza degli edifici. È fondamentale che le autorità e i cittadini collaborino per garantire un ambiente sicuro e prevenire future tragedie.