Skip to main content

Ministero della Cultura, in arrivo 1.000 posti per diplomati

cultura ministero

NAZIONALE – Nel 2025 il Ministero della Cultura (MIC) avvierà nuovi concorsi per assumere 1000 diplomati nell’Area degli Assistenti. Il PIAO triennale del Ministero prevede due bandi: uno da 800 posti, già atteso lo scorso anno ma slittato e un altro da 200 posti. I vincitori saranno assunti mediante contratti di lavoro a tempo indeterminato.

Le procedure concorsuali rientrano nella pianificazione per gli anni 2025, 2026, 2027. Tuttavia, trattandosi di concorsi già previsti dalla programmazione dello scorso triennio e già autorizzati, è molto probabile che saranno banditi entro il 2025.

In particolare, il concorso del Ministero della Cultura per 800 diplomati era previsto già lo scorso anno. Probabilmente è poi stato rimandato, anche in conseguenza del cambio di vertice del Dicastero, che ha visto il Ministro Alessandro Giuli subentrare al dimissionario Gennaro Sangiuliano.

Per partecipare sarà necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado, anche se il bando potrà specificare requisiti aggiuntivi a seconda delle posizioni. La selezione avverrà per titoli ed esami, con prove scritte e orali che includeranno inglese e informatica, come stabilito dalla recente riforma.

I bandi saranno pubblicati sul sito ufficiale del MIC e sulla piattaforma inPA. Si tratta di un’opportunità importante, considerando che l’ultimo concorso per Assistenti risale al 2019 e i posti previsti saranno a tempo indeterminato.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!