
NAZIONALE – Il Consiglio dei ministri ha approvato il Bonus bollette, un pacchetto di aiuti pensato per contrastare l’aumento dei costi di luce e gas, che pesano su famiglie e imprese. Il decreto prevede 3 miliardi di euro: 1,6 miliardi destinati ai nuclei familiari e 1,4 miliardi per le imprese. Vediamo a chi spetta e come fare domanda.
Chi ha un Isee fino a 25.000 euro riceverà 200 euro per tre mesi, mentre chi ha un Isee inferiore a 9.530 euro potrà beneficiare di un importo extra che varia da 167,90 euro per chi vive in due, fino a 240,90 euro per le famiglie numerose. L’Arera aggiornerà i parametri per il gas a partire da marzo, mentre l’agevolazione potrà essere richiesta anche per l’acqua, seguendo lo stesso iter previsto per l’energia elettrica. Si tratta di un aiuto concreto, ma che non elimina la necessità di soluzioni strutturali a lungo termine.
Per accedere agli aiuti serve presentare la dichiarazione sostitutiva unica (Dsu) e ottenere l’attestazione Isee corretta. Superata la verifica, il bonus si attiva in automatico, senza bisogno di ulteriori domande o lunghe attese.