
VAIRANO PATENORA. Una situazione allarmante sul fronte della sicurezza alimentare è emersa durante un’ispezione dei veterinari dell’ASL di Caserta in un panificio molto conosciuto del territorio. All’interno del locale, gli ispettori hanno riscontrato condizioni igieniche pessime, con la presenza diffusa di escrementi di roditori, ambienti sporchi e materie prime conservate in maniera inadeguata.
A seguito di questa scoperta, le autorità sanitarie hanno disposto il sequestro di oltre due tonnellate di farina e circa 100 chilogrammi tra conserve di pomodoro e pelati, ritenuti non idonei al consumo. L’attività commerciale è stata immediatamente sospesa e è stato ordinato il ritiro dei prodotti eventualmente già messi in commercio. Il titolare dell’esercizio dovrà rispondere penalmente per la violazione delle normative previste dalla legge 283/62, articolo 5, in materia di sicurezza alimentare.
Controlli a tappeto: supermercati e pasticcerie sotto la lente
Non si tratta di un caso isolato. Le operazioni dei carabinieri del NAS proseguono senza sosta in tutta la provincia, con l’obiettivo di garantire la sicurezza dei consumatori. Proprio ieri, un’importante operazione ha interessato un supermercato a Castel Volturno, dove sono stati rinvenuti alimenti scaduti e in cattivo stato di conservazione. Alcuni prodotti, inoltre, erano privi di etichettatura adeguata e tracciabilità, aumentando il rischio per la salute pubblica. Anche in questo caso, è scattato il sequestro della merce irregolare e sono state elevate sanzioni a carico dei responsabili.
Un altro episodio significativo si è verificato in una pasticceria della Valle Caudina, dove i militari hanno scoperto condizioni igieniche precarie nel laboratorio di produzione. Tra le criticità evidenziate, la presenza di infestanti, attrezzature sporche e materie prime conservate in modo inadeguato. Per questo motivo, i titolari sono stati sanzionati e la struttura ha subito una temporanea chiusura in attesa della regolarizzazione delle condizioni di lavoro.
La stretta sui controlli: tutela per i consumatori
Le operazioni delle forze dell’ordine e degli enti sanitari si stanno intensificando in tutto il territorio per contrastare pratiche illecite e pericolose nel settore alimentare. L’obiettivo è garantire standard di sicurezza elevati e impedire che prodotti potenzialmente dannosi arrivino sulle tavole dei cittadini.
Le autorità invitano la popolazione a prestare attenzione e a segnalare eventuali anomalie riscontrate nei punti vendita, contribuendo così alla tutela della salute pubblica. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni con ulteriori verifiche in diverse attività commerciali della provincia, per assicurare il rispetto delle normative igienico-sanitarie e la qualità dei prodotti destinati al consumo.