Skip to main content

“Mamma ho un problema, contattatimi su WhatApp”: come funziona la nuova truffa

San Prisco. Truffa tramite sms, si fingono parenti e cercano di raggirare le loro potenziali vittime.

A San Prisco, e nelle zone limitrofe, sta girando un’altra truffa. Ignoti, tramite sms, contattano la persona presa di mira e cercano di ottenere informazioni sensibili e/o denaro tramite ricarica PostePay o bonifico spacciandosi per parenti in difficoltà che hanno bisogno di soldi al più presto per far fronte a una emergenza.

Inviano un messaggio fingendo di essere un parente della persona presa di mira condividendo un numero nuovo da memorizzare dicendo che stanno utilizzando un nuovo contatto perché il cellulare vecchio si è rotto, così da poter continuare a scriversi tramite WhatsApp e lì il malintenzionato chiede soldi.

Una persona si è vista arrivare questo tipo di messaggi, ma per fortuna la persona in questione non ci è cascata, riuscendosi a sottrarsi da tale imbroglio, ed è proprio quest’ultima a riportare l’accaduto sui social e spiega:

“Se ricevete un messaggio come questo: “Mamma, tutto bene? Mi si è rotto il telefono, memorizza questo numero e scrivimi su WhatsApp”. Non rispondete e non memorizzate il numero.  Si tratta di una truffa: dopo aver instaurato un contatto, i truffatori chiedono una ricarica Postepay o un bonifico con la scusa di un’emergenza.”

E l’utente continua dicendo come comportarsi con messaggi simili quando questi arrivano:

“Ignorate e cancellate il messaggio. Non rispondete né chiamate il numero. Segnalate il messaggio come spam. Avvisate amici e parenti, soprattutto persone anziane che potrebbero cascarci più facilmente. Condividete per evitare che qualcun altro cada in questa trappola”

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!