
Napoli/Pozzuoli. Ancora un’altra scossa di terremoto.
Oggi, intorno alle 16:30, una nuova scossa, stavolta più forte e prolungata di quelle registrate ieri, è avvenuta nell’area flegrea.
Non c’è stato un boato stavolta, e non si conosce ancora il suo magnitudo, ma la sua intensità è stata superiore a quelle che si sono verificate ieri, cui magnitudo era di 2.5 e 2.4.
Oltre a Pozzuoli, sicuramente epicentro del sisma, la scossa è stata avvertita anche a Napoli, in special modo a Bagnoli, Fuorigrotta e Pianura, stando alle prime testimonianze.
.
Già c’erano già stati diversi terremoti nelle ore precedenti, in tutto 8 dopo la mezzanotte, scosse che fanno parte di uno sciame sismico che è cominciato intorno alle 13 di ieri e culminato con i due eventi di maggiore intensità tra le 22 e le 23.
I terremoti registrati la scorsa notte dai sismografi dell’Osservatorio Vesuviano indicano magnitudo tra i gradi 1 e 1.8 della scala Richter, con l’evento più significativo avvenuto questa mattina poco prima delle 8 che ha registrato un magnitudo pari a 1.8 e con epicentro a 2 km di profondità presso il Rione Solfatara, su via Coste d’Agnano.
Il Comune di Pozzuoli aveva dato per finito lo sciame sismico già questa mattina ma purtroppo c’è stato appunto quest’ultimo evento sismo di 1.8.
Come sempre, si può chiamare la Centrale Operativa Polizia Municipale allo 081/8551891 e la Protezione Civile allo 081/18894400, per segnalare disagi e/o danni.
Fortunatamente, per ora non si registrano danni o feriti, ma l’allerta e la paura restano alte.