Skip to main content

Roccaraso si prepara per tenere botta all’invasione, l’appello di Rita: “Portate i sacchetti”

Roccaraso si prepara ad una vera e propria “invasione”.

Sta facendo moltissimo parlare di sé in questi giorni la nota TikToker partenopea Rita De Crescenzo. Grazie a lei, Roccaraso, comune in provincia dell’Aquila in Abruzzo, si è vista “invasa” nei giorni scorsi, e sempre la nota influencer, sui social ha detto che sarebbe ritornata prossimamente. Quindi si prevede un afflusso superiore rispetto allo scorso week end.

Per tale ragione, il comune si sta preparando ad affrontare tale situazione. La Prefettura dell’Aquila sta usando il pugno duro contro i bus di turisti che stanno “assaltando” la località dell’Alto Sangro.

 

 

Durante il pomeriggio di ieri, nel corso di un vertice è stato deciso che in Alto Sangro solo massimo 100 bus potranno entrare e il filtro sarà applicato sulla statale 17, nei pressi di Roccaraso.

 

Per impedire quello che è successo domenica scorsa, che ha portato a una vera e propria crisi, il prefetto Giancarlo Di Vincenzo, ha riunito sindaci e forze dell’ordine per potenziare controlli e posti di blocco.

La paura è che la storia si ripeta o addirittura si verifichino conseguenze peggiori delle precedenti. Domenica scorsa, la località è stata presa di mira da centinaia di pullman pieni, che oltre a paralizzare il traffico, hanno danneggiato anche l’immagine del comprensorio sciistico, come hanno affermato gli stessi operatori turistici.

 

Le recenti discussioni sull’overtourism, riguardano solo i visitatori non sciatori, che hanno frequentato il paese, non rispecchiano la realtà del comprensorio. Roccaraso è e rimane meta di prestigio. Il comprensorio vanta 29 impianti e 100km di piste, un orgoglio per l’Abruzzo” le parole dei gestori del comprensorio “AltoSangroSkipass”.

Nelle prossime ore i sindaci di Roccaraso, Castel di Sangro, Pescocostanzo, Rivisondoli e Rocca Pia, con l’avallo dell’Anas, emaneranno le ordinanze per fissare il tetto dei cento bus.

“La soluzione degli accessi a targhe alterne era complicata da gestire. Ora andiamo avanti su questa direzione, misurando gli effetti” dichiara il presidente della Provincia dell’Aquila, Angelo Caruso. E Rivisondoli ha adottato un’ordinanza autonoma, chiudendo il paese ai bus. “Servono misure drastiche” le parole del sindaco Giancarlo Iarussi.

Stando invece a “Ucdl”, (Unione per le Cure, i Diritti e le Libertà), quanto deciso in Prefettura non basta.

Il presidente dell'”Ucdl”, Erich Grimaldi, ha proposto di istituire “la prenotazione obbligatoria per i bus turistici per evitare il rischio di sovraffollamento anche con il limite dei 100 mezzi, introduzione della tassa d’ingresso, sanzioni contro il degrado e videosorveglianza”.

E quindi chiede che le autorità prendano provvedimenti anche contro chi continua a pubblicizzare eventi che peggiorano già una situazione delicata di suo.

“Roccaraso, Rivisondoli e Pescocostanzo non possono essere ostaggio di un turismo irresponsabile” continua il presidente.

Dal canto suo, la TikToker napoletana non si ferma, e anzi dà anche consigli ai suoi follower e alle agenzie di viaggio su come comportarsi per il prossimo viaggio a Roccaraso.

In un video, coi giornalisti Rai e mediaset in casa sua che l’avevano appena intervistata, afferma “Portate i sacchetti e organizzate bene”.

Durante il video postato sui social, afferma: “Roccaraso è una bellissima località che può ospitare tutti e dobbiamo fare belle figure, e non fare brutte figure come successo in precedenza sporcando ovunque e causando disagi coi pullman. Organizzatevi bene”.

E continua affermando che settimana prossima tornerà a Roccaraso per “Guardare la situazione”.