
NAZIONALE – È stato indetto un nuovo concorso pubblico per assumere 3.246 persone come agenti penitenziari. Il bando prevede 1.947 posti (1771 uomini e 176 donne) riservati ai volontari che prestano o hanno prestato servizio nelle Forze Armate e 1.299 posti (1181 uomini e 118 donne) aperti a tutti i cittadini italiani. L’entrata in servizio è prevista per aprile-maggio 2026. Per fare domanda c’è tempo fino al 14 febbraio 2025.
Per partecipare al concorso è necessario possedere i seguenti requisiti: cittadinanza italiana, godere dei diritti civili e politici e avere un’età compresa tra 18 e 28 anni. Per i posti riservati, il limite di età può essere aumentato di un periodo pari all’effettivo servizio militare prestato, fino a un massimo di tre anni. Inoltre, i candidati devono dimostrare le qualità morali e di condotta previste dall’art. 35, comma 6, del D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165, e risultare fisicamente e psicologicamente idonei al servizio nella polizia penitenziaria. Non sono ammessi coloro che siano decaduti o destituiti da un impiego presso una pubblica amministrazione, abbiano subito condanne per delitti non colposi o siano stati sottoposti a misure di prevenzione.
Per i titoli di studio, i candidati in servizio è sufficiente il diploma di scuola secondaria di primo grado. Per i posti riservati a candidati arruolati dal 1° gennaio 2021 e per gli altri cittadini, è necessario il diploma di scuola secondaria di secondo grado che consenta l’accesso ai corsi universitari.
Le domande di partecipazione vanno inviate entro e non oltre le 23:59 del 14 febbraio 2025 esclusivamente per via telematica sul portale Inpa della Pubblica Amministrazione o sul sito ufficiale del ministero della Giustizia. Le fasi del concorso prevedono una prova scritta, prove di efficienza fisica e gli accertamenti psico fisici attitudinali. I vincitori saranno poi nominati allievi agenti di polizia penitenziaria e saranno ammessi a frequentare un corso di formazione.