Skip to main content

Asilo dichiarato inagibile, Sindaco dispone la chiusura

Recale. Disposta la chiusura dell’asilo da parte del sindaco.

Il sindaco di Recale, Raffele Porfidia, a causa di gravi criticità strutturali, ha disposto la chiusura della scuola dell’infanzia “Camposciello” situata in via paolo borsellino.

A causa delle condizioni della struttura, oltre cento bambini sono dovuti restare a casa, e ci resetteranno fino a martedì prossimo, quando saranno trasferiti presso il plesso situato in via Ugo Foscolo.

Già sono in corso le operazioni di trasloco degli arredi e degli strumenti didattici.

Il primo cittadino, nell’ordinanza afferma che c’è un elevato rischio per la pubblica e privata incolumità.

L’unica parte della struttura che al momento non è a rischio è il teatro-auditorium che per anni era stato ritenuto inagibile, quando in realtà era proprio l’unica parte stabile.

Il provvedimento del sindaco è scattato lunedì sera cogliendo di sorpresa i genitori che si sono dovuti riorganizzare in poco tempo.

L’ordinanza è stata diramata basandosi sulle affermazioni dell’ingegnere esterno Carmine Parella, che ha analizzato la struttura evidenziando la vulnerabilità dello stabile.

Anche l’architetto Giuseppe Piccolo, nuovo responsabile dell’area tecnica del Comune, ha affermato la stessa cosa.

L’asilo è stato inaugurato circa 13 anni fa nel 2011, ed è l’edificio più moderno presente sul territorio di Recale. E al momento è oggetto di lavori finanziati con i fondi Pnrr.

Proprio per tali ragioni, scoprire che la struttura presenta gravi criticità strutturali, ha lasciato molti scioccati e interdetti.

Il municipio assicura tutti affermando che la chiusura non sarà troppo lunga, giusto il tempo per eseguire le verifiche e mettere l’asilo in sicurezza, affermando che terrà costantemente aggiornata la dirigenza scolastica e i genitori dei piccoli.

 

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!