Skip to main content

Polizia Penitenziaria, 7.500 assunzioni: l’annuncio

NAZIONALE – La Polizia Penitenziaria è un corpo molto importante per la gestione dei detenuti e per il rispetto dell’ordine nelle carceri. Purtroppo la situazione si è fatta sempre più difficile e il Governo è costretto a far fronte all’emergenza carceri che da anni affligge il sistema penitenziario nazionale.

Il sottosegretario alla Giustizia, Andrea Delmastro, in occasione del recente Convegno dedicato a “Carcere e criminalità 4.0”, organizzato dall’Unione Sindacati di Polizia Penitenziaria (Uspp) a Napoli, ha annunciato come il Governo da inizio mandato ha già sbloccato assunzioni in Polizia Penitenziaria per 7.500 unità, dando il via al piano di inserimenti più imponente degli ultimi 20 anni.

Alcune assunzioni già sono state effettuate tramite concorsi, come quello per allievi agenti iniziato lo scorso marzo per 2.568 posti. Altri concorsi saranno sbloccati nei prossimi mesi. Si cercherà personale per tutte le qualifiche: allievi agenti, ispettori, vice ispettori, sovrintendenti, agenti scelti e commissari.

Per restare aggiornati sull’apertura di nuovi concorsi in Polizia Penitenziaria, basta visitare regolarmente il sito del ministero della Giustizia, alla sezione dedicata ai concorsi. Qui il link.

Da qui è possibile conoscere i nuovi concorsi in Polizia Penitenziaria e i requisiti per partecipare.

Un click e sei sempre informato! Iscriviti al nostro canale WhatsApp per ricevere le news più importanti. Premi qui ed entra!

Alt! Mi è sembrato di vedere un...
Adblock!

Abbiamo limitato la pubblicità sui nostri siti, ti chiediamo la cortesia di disabilitare l'AdBlock per continuare a navigare. Grazie!

Come disattivarlo? Ok, fatto!