Skip to main content

Protezione civile, domenica al mercato giornata dedicata ai volontari

MARCIANISE. Domenica 16 giugno dalle ore 9.00 alle 13.00 nell’Area Mercato di via Luigi Fuccia l’Amministrazione comunale guidata dal sindaco Antonio Trombetta ha promosso insieme al Gruppo Volontari Protezione Civile di Marcianise una giornata finalizzata alla diffusione della cultura del volontariato, della prevenzione e della sicurezza.

Durante la manifestazione saranno eseguite una serie di dimostrazioni per illustrare alla cittadinanza cosa fare prima, durante e dopo una situazione di emergenza e capire il ruolo della Protezione Civile e delle forze di soccorso sul territorio.

All’evento parteciperanno i Vigili del Fuoco del distaccamento di Marcianise, i Gruppi Volontari della Protezione Civile delle realtà limitrofe, la Croce Rossa di Marcianise e l’Associazione Life Pro.

Nell’Area Mercato saranno allestiti degli stand dove sarà distribuito materiale informativo della campagna nazionale ‘Io non Rischio’ e presentati i nuovi mezzi e le attrezzature in dotazione al locale nucleo di Protezione Civile, in particolare quelle consegnate ai volontari lo scorso aprile: una tenda pneumatica, la nuova automobile DR4 con allestimento di Protezione Civile e 7 apparecchi ricetrasmittenti dualBand.

 “Ci aspettiamo una grande partecipazione, per questo rivolgo un sentito invito alla cittadinanza – ha affermato il vicesindaco Pasquale Salzillo, titolare della delega alla Protezione Civile –. Questa iniziativa vuole rappresentare anche un modo per avvicinare i cittadini a questa realtà che rappresenta per la nostra Amministrazione Comunale una risorsa preziosa. L’impegno che quotidianamente svolgono i volontari in favore del territorio va sostenuto e valorizzato in ogni modo. Proprio per questo appena insediati abbiamo previsto l’impegno di ulteriori 12mila euro per integrare il fondo di 43mila euro stanziato dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile per procedere all’acquisto delle nuove attrezzature. Sarà inoltre un momento utile anche per formarsi sulle azioni da mettere in campo in caso di emergenza per intervenire in situazioni di pericolo”.