Skip to main content

Maxi concorso ASMEL per diplomati e laureati: prevista una sola prova scritta

aziende statali che assumono senza concorso

NAZIONALE – È partito lo scorso 10 giugno il maxi concorso ASMEL 2024. Si tratta di una selezione pubblica per la formazione e aggiornamento degli elenchi di idonei da cui attingere per assunzioni a tempo indeterminato e determinato di diversi profili professionali, in tutta Italia.

La selezione è aperta sia a diplomati che laureati in diversi profili. Per candidarsi c’è tempo fino al 25 giugno. Sono ben 37 i profili ricercati, da quelli tecnici come gli operatori a cui si accede con diploma a quelli professionali come istruttori e funzionari.

Per l’inserimento in graduatoria basterà superare una sola prova scritta che tra l’altro si terrà da remoto. Per potersi candidare a uno o più profili è necessario accedere alla piattaforma asmelab.it. Dopo aver superato la prova preselettiva composta da 60 quesiti a risposta multipla, gli idonei restano iscritti nell’elenco per 3 anni o fino alla data della loro assunzione a tempo indeterminato presso uno degli Enti sottoscrittori dell’accordo. Dopo aver sostenuto la seconda prova semplificata a cura dell’ente interessato, si crea una graduatoria di merito e si procede all’assunzione in sole 4-5 settimane.