Skip to main content

“Città che legge” Approvato lo schema di accordo per il patto per la lettura

Cesa: La giunta comunale ha approvato lo schema di accordo per l’avvio della sottoscrizione del Patto locale per la lettura.

“La lettura è un valore riconosciuto da cui dipende la crescita intellettuale, sociale ed economica di una comunità – premette il sindaco Enzo Guida – il “Centro per il libro e la lettura”, d’intesa con l’ANCI, intende promuovere e valorizzare, con la qualifica di Città che legge; l’Amministrazione comunale che svolge e che si impegna a svolgere con continuità politiche pubbliche di promozione della lettura sul
proprio territorio”.

L’obiettivo

“Il nostro obiettivo è di avviare le procedure per far sottoscrivere questo patto ai soggetti interessati – aggiunge – sia essi pubblici sia privati, istituzioni culturali, istituti d’Istruzione di ogni ordine e grado, imprese, Associazioni culturali, gruppi di cittadini, che intendono impegnarsi per creare una rete finalizzata a stimolare la promozione e diffusione della lettura ed alla valorizzazione della stessa, quale
strumento di benessere individuale e sociale”.

Il patto

La sottoscrizione del patto non prevede oneri finanziari a carico degli soggetti aderenti.

Il Patto della lettura ha come finalità quello di promuovere il diritto alla lettura, fin dalla tenera età, avvicinare i non lettori alla lettura, promuovere gruppi di lettura, eventi, incontri con autori, promuovere la frequentazione dei ʺluoghi della letturaʺ.

Nei prossimi giorni sarà pubblicato l’avviso, che consentirà, a quanti interessati di procedere all’adesione formale.